Corenno – Dervio – Lecco
Il castello di Corenno Plinio a Dervio sul lago di Como
Castello del Trecento della famiglia Andreani
Il Castello di Corenno Plinio, nella omonima frazione di Dervio, ha secoli di storia sulle spalle e si presenta ancora praticamente quasi intatto ai nostri occhi, nonostante la sua veneranda età, e figura come tra i castelli meglio conservati di tutta Lombardia.
Info sul castello di Corenno Plinio
- Costruito tra il 1363 e il 1370 sui ruderi di fondazioni romane per volere della famiglia Andreani
- Presenta una forma simile ad un quadrato, sebbene sia irregolare, e due torri: una quadrata risalente al secolo XI sul versante nord, visibile dal fronte strada, ed una a vela sul lato opposto dove si trova anche l’ingresso del Castello
- Situato in piazza Garibaldi con la pavimentazione di ciottoli dal vero sapore medievale, si trova adiacente alla chiesa di San Tommaso di Canterbury, dove si trovano anche le arche Andreani, ovvere le tombe dei conti Andreani
- Castello recinto con funzioni di difesa
Il Castello di Corenno Plinio si manifesta in tutta la sua grandezza ed imponenza e ben rispondeva ai fini per il quale fu realizzato ovvero di difesa, infatti viene anche definito castello recinto e accoglieva al suo interno persone e bestiame per ripararsi dagli attacchi degli invasori.
Le solide mura costruite con pietra locale sono aggraziate dagli smerli. Il fossato che cingeva il castello venne eliminato tra il 1825 e 1830 per la realizzazione della strada militare, l’attuale strada provinciale 72, con la quale si raggiunge Corenno Plinio con l’auto.
Attorno al castello si è sviluppato l’abitato di Corenno Plinio, con le sue caratteristiche vie ripide e strette chiuse da portoni robusti, case sovrapposte con muri contigui e lunghe scalinate scavate nella roccia. Per gli invasori provenienti dal lago, unico mezzo per raggiungere il borgo, Corenno appariva come un unico blocco fortificato con il castello al suo vertice sulla sommità.
Il Castello è tuttora di proprietà privata ma, grazie ad un accordo con l’Amministrazione Comunale, è aperto al pubblico consentendo visite guidate gratuite ogni primo sabato del mese fino a ottobre. Si consiglia di prenotare l’orario della propria visita presso la biblioteca comunale (aperta lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 18 e sabato dalle 8.30 alle 12 – tel. 0341804113 email biblioteca@comune.dervio.lc.it).
Consigliamo di raggiungere Corenno Plinio percorrendo il sentiero del viandante.
NOTA – Da fine marzo 2020 il borgo di Corenno Plinio sarà visitabile con ingresso a pagamento
Dove si trova il Castello di Corenno Plinio?
Indirizzo: Piazza Garibaldi 23824 Corenno Plinio – Dervio – Lecco
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco