Arredi originali, oggetti e manoscritti autografi di Alessandro Manzoni e la Quarantana, edizione principe dei Promessi Sposi
Museo Manzoniano a Lecco
Villa Manzoni tra I Promessi Sposi e le stanze di Alessandro Manzoni
Il Museo Manzoniano è situato al piano terra di Villa Manzoni, nella frazione del Caleotto, a Lecco.
É una casa-museo, infatti al piano terra sono stati conservati tutti gli arredi originali della famiglia e proprio qui si snoda il percorso museale suddiviso in nove sale, attraverso le quali, immerso nell’atmosfera di un tempo, si possono vedere tanti oggetti relativi ad Alessandro Manzoni, a partire dalla sua culla, le sue opere, manoscritti autografi ed oggetti, un ritratto dello scrittore, una serie di stampe del territorio di Lecco del XVIII e XIX secolo, dipinti dell’Ottocento e Novecento illustrano l’evoluzione del paesaggio nei luoghi manzoniani.
La visita inizia e finisce con elementi legati direttamente ai Promessi Sposi: nella prima sala si trovano gli abiti originali realizzati per la versione televisiva a cura di Salvatore Nocita e l’ultima conserva la Quarantana, l’edizione principe dei Promessi Sposi, pubblicata nel 1840.
L’edizione del 1840 è la versione illustrata del romanzo con i disegni di Francesco Gonin.
Se vi trovate a Villa Manzoni vi consigliamo di visitare la Galleria Comunale d’Arte, sita al secondo piano e facente parte del Polo Museale Manzoniano.
Il ticket d’ingresso a Villa Manzoni include la visita alla Galleria.
© Foto di copertina eccoLecco
CONTATTACI per organizzare la tua GITA DI GRUPPO o VISITA DI ISTRUZIONEMuseo Manzoniano / orari di apertura 2022
- lunedì / chiuso
- martedì / fascia oraria: 10 – 14
- da mercoledì a domenica / fascia oraria: 10 – 18
Chiusura di tutti i poli: 1 gennaio, Pasqua, 1 maggio, 25 – 26 dicembre
Apertura: lunedì dell’Angelo e lunedì 25 aprile
Mascherina obbligatoria secondo le normative vigenti.
Museo Manzoniano / Tariffe 2022
- intero: € 6,00
- ridotto ordinario: € 4,00
- ridotto speciale: € 2,00
- cumulativo intero* € 8,00
- cumulativo ridotto *: € 6,00
- cumulativo ridotto speciale* € 4,00
*validità 30 giorni dall’emissione
Biglietti singolo ridotto e cumulativo ridotto
- Cittadini residenti nel Comune di Lecco
- Gruppi superiori alle 8 persone
- Minori di 18 anni e over 65 anni
- Studenti universitari in possesso della University Student Card
- Soci delle associazioni convenzionate con il Comune di Lecco in regola con la quota annuale Soci FAI e TCI con tessera in corso di validità
- Visitatori dei singoli musei, quando sono solo parzialmente accessibili
- Visitatori in possesso del biglietto “Grandi Mostre” che si svolgono a Palazzo delle Paure sia per il biglietto singolo che per il biglietto cumulativo
- Possessori di Wow Card
Biglietto singolo ridotto speciale
Ingresso alle mostre organizzate in collaborazione con altri Servizi comunali o associazioni o Scuole primarie e secondarie di primo grado di Lecco o A Villa Manzoni durante i previsti lavori di ristrutturazione del Museo Manzoniano
Biglietto omaggio
- Un accompagnatore ogni quindici persone
- Disabili e loro accompagnatore
- Soci ICOM (International Council of Museum) con tessera in corso di validità
- Minori di età inferiore ai 6 anni
- Partecipati alle attività didattiche organizzate dal Si.M.U.L. o da altri enti, in collaborazione con il Comune di Lecco
- Titolati della Card Abbonamento Musei Lombardia Milano e formula extra in corso di validità
- Inaugurazioni di Mostre e allestimenti o altri eventi particolari
- Giornalisti con tessera di riconoscimento in corso di validità
Biglietto ridotto
- Ragazzi dai 6 ai 18 anni o Over 65 o Studenti universitari muniti di tessera o Gruppi precostituiti di adulti oltre le 15 persone o Soci FAI e TCI muniti di tessera in corso di validità
Biglietto ridotto speciale
- Visitatori disabili con accompagnatore o Giornalisti con tessera in corso di validità
Museo Manzoniano a Lecco: Dove si trova?
Indirizzo: Via don Guanella, 1, Lecco
Tour guidati a Lecco
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco