Lecco
Palazzo delle Paure: polo museale musei civici di Lecco
Collezioni d’Arte temporanee e permanenti ed Osservatorio Alpinistico
Il Palazzo delle Paure si trova nel centro storico di Lecco, in piazza XX settembre, e si affaccia sul lungolago e su piazza Cermenati. Costruito all’inizio del Novecento, in stile eclettico neomedievale, è stato edificato in un tratto della vecchia cinta muraria del borgo fortificato e fino al 1964 è stata sede dell’Intendenza di Finanza. I lecchesi vi si recavano per pagare la tasse, da qui il nome Palazzo delle Paure, che per i lecchesi in dialetto è “palazz di pagür“.
La torre presenta murato sul lato interno, verso piazza XX settembre, lo stemma in marmo della famiglia Visconti, con il caratteristico biscione.
L’edificio, composto da 4 piani, comprende anche il portico attiguo da cui si accede al Palazzo, che di proprietà comunale.
Al primo piano vengono ospitate le esposizioni temporanee, mentre al secondo si trova la collezione permanente d’Arte Contemporanea del Sistema Museale Urbano Lecchese (Si.M.U.L). Nelle sale sono esposte opere dei più importanti artisti locali (Vitali, Secomandi, Stefanoni, Chiappori, Gasparini), e altre donate al museo da alcuni tra i maggiori artisti italiani contemporanei (Castellani, Baj, Scanavino, Cavaliere, Rotella, Pomodoro). Sempre al secondo piano si trova la Sezione di Grafica e Fotografia, dove vengono esposti ciclicamente materiali provenienti dalle raccolte del Si.M.U.L.
Recentissimo, inaugurato a giugno del 2016, l’ultimo piano del Palazzo delle Paure ospita l’Osservatorio Alpinistico Lecchese: un museo di nuova concezione, con aspetti interattivi e multimediali per scoprire e rivivere la storia dell’alpinismo e degli alpinisti che hanno portato in alto il nome di Lecco nel mondo.
Grazie al biglietto cumulativo si potranno visitare anche Villa Manzoni e il Museo manzoniano.
Foto di copertina ©eccoLecco
Palazzo delle Paure / orari di apertura 2022
- lunedì / chiuso
- martedì / fascia oraria: 10 – 14
- da mercoledì a domenica / fascia oraria: 10 – 18
aperture straordinarie
- lunedì 5 dicembre / dalle 14 alle 18
- martedì 6 dicembre / dalle 14 alle 18
- lunedì 26 dicembre / dalle 14 alle 18
- domenica 1 gennaio 2023 / dalle 14 alle 18
- lunedì 2 gennaio 2023 / dalle 14 alle 18
Palazzo delle Paure / Tariffe 2022
- Biglietto singolo intero: € 6,00
- Biglietto singolo ridotto ordinario: € 4,00
- Biglietto singolo ridotto speciale: € 2,00
- Biglietto cumulativo intero* € 8,00
- Biglietto cumulativo ridotto *: € 6,00
- Biglietto cumulativo ridotto speciale* € 4,00
*validità 30 giorni dall’emissione
Biglietti singolo ridotto e cumulativo ridotto
- Cittadini residenti nel Comune di Lecco
- Gruppi superiori alle 8 persone
- Minori di 18 anni e over 65 anni
- Studenti universitari in possesso della University Student Card
- Soci delle associazioni convenzionate con il Comune di Lecco in regola con la quota annuale Soci FAI e TCI con tessera in corso di validità
- Visitatori dei singoli musei, quando sono solo parzialmente accessibili
- Visitatori in possesso del biglietto “Grandi Mostre” che si svolgono a Palazzo delle Paure sia per il biglietto singolo che per il biglietto cumulativo
- Possessori di Wow Card
Biglietto singolo ridotto speciale
- Ingresso alle mostre organizzate in collaborazione con altri Servizi comunali o associazioni o Scuole primarie e secondarie di primo grado di Lecco o A Villa Manzoni durante i previsti lavori di ristrutturazione del Museo Manzoniano
Biglietto omaggio
- Un accompagnatore ogni quindici persone
- Disabili e loro accompagnatore
- Soci ICOM (International Council of Museum) con tessera in corso di validità
- Minori di età inferiore ai 6 anni
- Partecipati alle attività didattiche organizzate dal Si.M.U.L. o da altri enti, in collaborazione con il Comune di Lecco
- Titolati della Card Abbonamento Musei Lombardia Milano e formula extra in corso di validità
- Inaugurazioni di Mostre e allestimenti o altri eventi particolari
- Giornalisti con tessera di riconoscimento in corso di validità
Tariffe d’ingresso mostre temporanee, Palazzo delle Paure:
- Intero: €10,00
- Ridotto: €7,00 (ragazzi dai 13 ai 18 anni, over 65 anni, studenti universitari muniti di tessera, gruppi precostituiti da almeno 8 persone e fino ad un massimo di 20, 1 accompagnatore per ogni tesserato IO VIAGGIO Trenord, soci FAI e TCI con tessere in corso di validità)
- Ridotto speciale Trenord (weekend e festivi): €7,00 (per gli Abbonati Trenord in possesso della tessera IO VIAGGIO)
- Ridotto speciale Trenord (feriali): €6,00 (per gli Abbonati Trenord in possesso della tessera IO VIAGGIO)
- Scuole (di ogni ordine e grado) e bambini (dai 6 ai 12 anni): € 4,00;
- Gratuito: disabile e un accompagnatore, giornalisti con tessera in corso di validità, guide turistiche abilitate, bambini fino ai 5 anni, soci ICOM muniti di tessera in corso di validità, soci Abbonamento Musei Lombardia muniti di tessera in corso di validità, un accompagnatore di gruppi ogni 15 persone, docenti delle scuole di Lecco di ogni ordine e grado.
Per ulteriori informazioni visita il sito de Musei Civici di Lecco
E-mail: palazzopaure@comune.lecco.it
Dove si trova Palazzo delle Paure?
Indirizzo: Piazza XX Settembre, 22 – 23900 Lecco
In mostra a Palazzo delle Paure
Lecco, 23900
Dal 25 novembre in mostra alla Fototeca di Palazzo Paure a Lecco le incisioni di importanti opere d'arte dal Rinascimento al Romanticismo
Scopri di più »Lecco, 23900
Dal 28 maggio al 12 novembre 2023, il Palazzo delle Paure e la città di Lecco ospiteranno una grande mostra antologica dedicata al rinomato artista uruguayano, Pablo Atchugarry.
Scopri di più »Lecco, 23900
A Lecco continua il ciclo espositivo di Percorsi nel Novecento, una mostra imperdibile che presenta oltre 60 opere di straordinari artisti
Scopri di più »Articolo aggiornato il 10 Agosto 2023 da eccoLecco