Lecco
Il palazzo Belgiojoso di Lecco è un ricco polo museale di storia, natura, archeologia
Palazzo Belgiojoso, nel rione di Castello di Lecco, è un pregevole edificio del tardo Settecento a forma di U che si apre sul giardino interno, parco comunale ed ospita un polo museale.
Il palazzo, divenuto di proprietà comunale nel 1927, ospita attualmente:
- il Museo di Storia Naturale, che conserva l’allestimento originario dei primi decenni del Novecento ed è articolato nella sezione zoologica e mineralogica
- il Museo Archeologico, nel quale sono esposti in ordine cronologico i reperti provenienti dal territorio a partire dal Paleolitico fino all’Alto Medioevo
- il Museo Storico, con una ricca collezione di documenti originali di diverso genere, armi e divise riguardanti la Storia moderna e contemporanea del territorio lecchese
Più recente è la realizzazione del Planetario, un fiore all’occhiello per Lecco e una delle migliori strutture del suo genere in Italia.
Il Polo Museale di Palazzo Belgiojoso prevede un unico ticket che consente l’accesso ai tre musei, mentre il Planetario prevede un ticket a se stante.
Con il biglietto cumulativo dei musei civici appartenente al Si.M.U.L (sistema museale urbano lecchese), si possono visitare anche Villa Manzoni con il Museo Manzoniano e Palazzo delle Paure con l’Osservatorio Alpinistico Lecchese.
Palazzo Belgiojoso: resti del forte di Fuentes e I Promessi Sposi
Entrando dal portone di ingresso si viene accolti in un ampio porticato sulle cui pareti sono state collocate: le vestigia del seicentesco forte spagnolo di Fuentes di Colico e decorazioni e lapidi di alcuni edifici tardomedioevali lecchesi, demoliti o modificati nel passato.
Sul soffitto dello scalone, che porta ai piani superiori sono venuti alla luce quattro medaglioni, risalenti alla seconda metà dell’Ottocento, raffiguranti il ritratto di personaggi dei protagonisti dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Sui soffitti del piano nobile recenti lavori di restauro hanno messo in rilevo la presenza di pregevoli decorazioni pittoriche settecenteschi con soggetti esotici.
Palazzo Belgiojoso: orari e prezzi
- Dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 14:00
- Sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00.
- Ultimo accesso un’ora prima della chiusura.
- Ingresso gratuito
Chiusure
- Musei di Palazzo Belgiojoso: Lunedì; chiusi festività principali (Capodanno, 1° maggio, Natale e Santo Stefano).
- Planetario Città di Lecco: controllare sul sito per apertura con prenotazione in occasione di eventi.
Per ulteriori informazioni visita il sito: www.museilecco.org
Dove si trova Palazzo Belgiojoso?
Palazzo Belgiojoso Corso Matteotti 32 – 23900 Lecco
Articolo aggiornato il 7 Febbraio 2023 da eccoLecco