Lecco
Il palazzo Belgiojoso di Lecco è un ricco polo museale di storia, natura, archeologia
Palazzo Belgiojoso, nel rione di Castello di Lecco, è un pregevole edificio del tardo Settecento a forma di U che si apre sul giardino interno, parco comunale.
Entrando dal portone di ingresso si viene accolti in un ampio porticato sulle cui pareti sono state collocate: le vestigia del seicentesco forte spagnolo di Fuentes di Colico e decorazioni e lapidi di alcuni edifici tardomedioevali lecchesi, demoliti o modificati nel passato.
Sul soffitto dello scalone, che porta ai piani superiori sono venuti alla luce quattro medaglioni, risalenti alla seconda metà dell’Ottocento, raffiguranti il ritratto di personaggi dei protagonisti dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Sui soffitti del piano nobile recenti lavori di restauro hanno messo in rilevo la presenza di pregevoli decorazioni pittoriche settecenteschi con soggetti esotici.
Il palazzo, divenuto di proprietà comunale nel 1927, ospita attualmente il Museo di Storia Naturale, che conserva l’allestimento originario dei primi decenni del Novecento ed è articolato nella sezione zoologica e mineralogica; il Museo Archeologico, nel quale sono esposti in ordine cronologico i reperti provenienti dal territorio a partire dal Paleolitico fino all’Alto Medioevo; il Museo Storico, con una ricca collezione di documenti originali di diverso genere, armi e divise riguardanti la Storia moderna e contemporanea del territorio lecchese.
Più recente è la realizzazione del Planetario, un fiore all’occhiello per Lecco e una delle migliori strutture del suo genere in Italia.
Il Polo Museale di Palazzo Belgiojoso prevede un unico ticket che consente l’accesso ai tre musei, mentre il Planetario prevede un ticket a se stante.
Con il biglietto cumulativo dei musei civici appartenente al Si.M.U.L (sistema museale urbano lecchese), si possono visitare anche Villa Manzoni con il Museo Manzoniano e Palazzo delle Paure con l’Osservatorio Alpinistico Lecchese.
Orari apertura polo museale dal 2 febbraio 2021
- martedì e mercoledì dalle ore 10 alle 13
Le aperture dei poli museali sono alternate e gli ingressi contingentati, per garantire a tutti una visita sicura.
Permangono le norme di comportamento vigenti adottate dal Si.M.U.L:
martedì / mattina e pomeriggio / fasce orarie: 10 – 13 e 14 – 18mercoledì, giovedì e venerdì / solo mattina / fascia oraria: 10 – 13
- ingresso con mascherina
- misurazione della temperatura
- disinfezione delle mani utilizzando il dispenser di gel igienizzante
- rispetto delle norme di sicurezza indicate dalla segnaletica apposita o dal personale addetto
- mantenimento di un metro e mezzo di distanza con gli altri visitatori e/o il personale museale
- presenza contemporanea di massimo 2 visitatori per ogni sala
- ottemperanza dei percorsi di visita a senso unico indicati all’interno del museo
Tariffe
Cumulativo per i poli museali: Villa Manzoni, Palazzo Belgiojoso e Palazzo delle Paure – validità 30 giorni dalla data di emissione
- Intero: € 14
- Ridotto: € 8
- Ridotto speciale: € 4
Ingresso singolo Polo Palazzo Belgiojoso:
- Intero: € 6
- Ridotto: € 4
- Ridotto speciale: € 2
Il biglietto ridotto si applica a:
- cittadini residenti nel Comune di Lecco
- gruppi superiori alle 8 persone
- persone di età inferiore ai 18 e superiore ai 65 anni
- studenti universitari in possesso della carta dello studente (University Student Card)
- soci delle associazioni convenzionate con il Comune, in regola con la quota annuale
- soci Fai e TCI con tessera in corso di validità
- visitatori dei singoli musei, quando solo parzialmente accessibili
Il biglietto ridotto speciale si applica a:
- solo mostre organizzate in collaborazione con altri servizi comunali
- scuole primarie e secondarie di primo grado di Lecco
L’ingresso gratuito si applica a:
- 1 accompagnatore ogni 15 persone
- disabili e loro accompagnatori
- bambini di età inferiore ai 6 anni
- studenti partecipanti alle attività didattiche organizzate e gestite dal Si.M.U.L.
- funzionari del Ministero per i BB.CC. e i funzionari di Musei di Enti Locali e di Interesse Locale
- membri International Council of Museum in regola con la quota annuale
- titolari della Card Musei Lombardia e Piemonte in corso di validità
- inaugurazioni di mostre e altri eventi particolari
- giornalisti con tessera di riconoscimento in corso di validità
Dove si trova Palazzo Belgiojoso?
Palazzo Belgiojoso Corso Matteotti 32 – 23900 Lecco
Articolo aggiornato il 24 Febbraio 2021 da eccoLecco