Bellagio – Como
Villa Serbelloni a Bellagio con il suo parco terrazzato.
Spettacolare panorama sul lago di Como e le Alpi.
Villa Serbelloni a Bellagio rappresenta un altro esempio di villa che si specchia nel lago di Como, con un grande e scenografico parco, che occupa quasi la maggior parte del promontorio.
Nel parco il conte Serbelloni (1788) fece costruire piste carrozzabili, viali e sentieri per una lunghezza di quasi 18 km.
Alla morte del conte la villa passò di proprietà in proprietà ed alla fine dell’Ottocento venne trasformata in albergo.
Il complesso venne poi acquistato dall’americana Ella Walker, che lo abitò donandolo poi alla sua morte alla Fondazione Rockefeller di New York, che ne è tuttora proprietaria e gestore.
Visitare i giardini di Villa Serbelloni
Se la villa non è visitabile, i turisti possono però visitare i suoi giardini, che sono aperti al pubblico solo accompagnati da una guida.
Potrai passeggiare tra una lussureggiante vegetazione con giardini all’italiana: cipressi, ulivi, siepi che modellano i terrazzamenti, aiuole geometriche e specie subtropicali.
Dal parco si può ammirare lo spettacolare panorama del lago, che si biforca nei due rami, offrendo vedute mozzafiato che si aprono sulle vette delle prealpi Orobie.
Quando è possibile visitare il parco di Villa Serbelloni?
APERTURA STAGIONALE: 12 marzo – 1 novembre
- Solo visite guidate ore 11.00 e 15.30 tutti i giorni tranne lunedì
- Non vi sono altri accessi al di fuori di quelli sopra riportati
- Punto di incontro: ufficio Promobellagio nella torre medievale in Piazza della Chiesa
Prezzi
- € 10 per adulti
- € 5 per bambini dai 7 ai 13 anni
- Gratis per bambini con meno di 7 anni
Nota – Per i gruppi è obbligatoria la prenotazione contattando la PromoBellagio.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare la PromoBellagio
Tel. +39-031-951555
info@promobellagio.it
Dove dormire a Bellagio
Booking.comDove si trova Villa Serbelloni a Bellagio?
Indirizzo: Via Roma, 1- 22021 Bellagio CO
Articolo aggiornato il 3 Ottobre 2022 da eccoLecco