Visitare la Lombardia e la sua ricchezza dei siti Unesco.
Lo sai che la Lombardia è la regione italiana che ospita il maggior numero di siti patrimonio dell’Umanità?
Ne abbiamo ben 11, eccoli:
- ferrovia retica: trenino rosso Bernina Express
- siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino
- Ultima Cena di Leonardo da Vinci
- parco nazionale delle incisioni rupestri della Valle Camonica
- il villaggio operaio di Crespi d’Adda
- Longobardi in Italia i luoghi del potere
- Mantova e Sabbioneta
- Sacri Monti di Piemonte e Lombardia
- Monte San Giorgio
- il saper fare liutaio cremonese
- mura venete di Bergamo
Scopriamoli insieme. Benvenuti in Lombardia!
Foto di copertina: affresco del Palazzo Te di Mantova
Turismo in Lombardia, scopri i siti Unesco in Lombardia: il villaggio operaio di Crespi d’Adda, il trenino rosso, l’Ultima Cena di Leonardo e tanto altro.
Sito unesco in Lombardia: mura venete di Bergamo. Sistema difensivo voluto dalla Serenissima che cinge Bergamo Alta dal 1561.
Ultima Cena di Leonardo e S. Maria delle Grazie – Siti Unesco in Lombardia. Guarda il video e scopri il tesoro di Milano, dal 1980 patrimonio dell’Umanità.
Crespi d’Adda, sito Unesco. Riprese aeree per ammirare il villaggio operaio nato nel 1878 per volontà dell’imprenditore cotoniero Crespi.