Categoria: Castelli e Fortezze
Il Castello di Vezio, dimora della regina Teodolinda negli ultimi suoi anni di vita, svetta su Varenna e il lago di Como.
Il castello di Rezzonico, costruito nel Trecento, si affaccia sul lago di Como ed era il castello recinto del borgo fortificato di Rezzonico.
Costruito nel Seicento a Colico, il Forte di Fuentes rappresenta una fortezza militare voluta dal conte spagnolo di cui si parla anche nei Promessi Sposi.
Il Forte Montecchio Nord a Colico è la fortezza della prima guerra mondiale meglio conservata in Europa. Patrimonio culturale, simbolo della guerra bianca.
Il Castello dell’Innonimato a Somasca di Vercurago, prigionia di Lucia, è stato teatro di guerre nel passato. Ambito dai Visconti poi territorio di Venezia.
Torre di Maggiana, anche detta del Barbarossa, nella frazione alta di Maggiana a Mandello: un salto nella storia e spettacolare panorama sul lago di Como.
Il castello di Corenno Plinio domina il lago di Como. Dal medioevo ad oggi secoli di storia.
La torre Viscontea a lecco è uno dei simboli rimasti del vecchio borgo fortificato, importante punto di controllo delle vie di comunicazione sin dal Medioevo.
Il vallo delle mura: resti del borgo fortificato di Lecco, il castello di Lecco.