"Quel ramo del lago di Como", celeberrimo incipit dei Promessi Sposi. Spettacolare fotografia di Lecco scattata da Alessandro Manzoni.
Categoria: I Promessi Sposi
Dal 7 marzo 1785 al 22 maggio 1873: la vita di Alessandro Manzoni. L'infanzia, le due mogli, i figli ed i lutti. Le amicizie e le opere.
12 Febbraio 2019Maria Sacchi
Don Abbondio visto da Luigi Pirandello nel saggio L'Umorismo. Il curato dei Promessi Sposi è un coniglio, tra il comico e l'umoristico.
12 Febbraio 2019Maria Sacchi
Alessandro Manzoni ambienta il suo capolavoro I Promessi Sposi nel XVII secolo, ma com'era Lecco in quel periodo storico?
16 Ottobre 2018Sonia
L'inadeguatezza della lingua letteraria per un romanzo dal portato più ampio, che fosse comprensibile al maggior numero di persone possibile.
15 Ottobre 2018Maria Sacchi
Alessandro Manzoni: una vita lunga 88 anni e importanti periodi storici: Illuminismo, periodo Napoleonico, Restaurazione, Risorgimento, Unità d'Italia.
15 Ottobre 2018Maria Sacchi
Pescarenico: un villaggio di pescatori, che ha mantenuto integro il suo fascino nel tempo.
6 Agosto 2018Maria Sacchi
Dal 1840 ad oggi I Promessi Sposi sono un romanzo senza tempo che ha portato Lecco nel mondo.
2 Marzo 2018Maria Sacchi
Qual è la vera storia della Monaca di Monza? Scopriamo chi era Marianna de Leyva, divenuta poi Suor Virginia.
7 Gennaio 2018Maria Sacchi
Itinerari turistici a Lecco. Visitare Lecco in un giorno: a piedi in città e scopri musei e luoghi di interesse; in bici lungo la ciclabile dell'Adda.
20 Novembre 2017Maria Sacchi
I promessi sposi di Amilcare Ponchielli - Opera lirica in 4 atti. Prima rappresentazione nel 1856 a Cremona e poi a Milano al teatro Dal Verme nel 1872.
14 Novembre 2017Maria Sacchi
La genesi dei Promessi Sposi: dal Fermo e Lucia del 1823, all'edizione Ventisettana fino ai Promessi Sposi del 1840 illustrati da Gonin.
14 Novembre 2017Maria Sacchi