

Festa di Lecco 2020
Anche quest’anno torna la tradizionale Festa di Lecco che ricorre la prima domenica di ottobre, come da antichissima tradizione religiosa e civile.
Programma
Solennità della Madonna del Rosario
ore 17:00 Basilica San Nicolò, S. Messa solenne concelebrata da Mons. Davide Milani e dai sacerdoti della Comunità pastorale.
A seguire, Processione per le vie della città. Al termine, in Basilica, Benedizione eucaristica
Polo museale di Palazzo Belgiojoso
• ore 10-13: apertura straordinaria dei Musei Archeologico, Storico e di Storia naturale
• ore 10.30: Il detective degli animali – Visita guidata interattiva del Museo di Storia naturale per bambini e famiglie
Polo museale di Villa Manzoni
• ore 10-13: apertura al pubblico del Polo museale
• ore 10.30 e 11.30: Casa-museo e museo letterario – visite guidate al Museo Manzoniano
Polo museale di Palazzo delle Paure Mostra in corso: Scapigliatura, una generazione contro
• ore 10-18: apertura al pubblico del Polo museale
• ore 10: Scapigliatura, una generazione contro – visita guidata alla mostra
• ore 15 e 16.30: Fiume Adda: di immagine in immagine tra tempo e luce – visita guidata
Prenotazione obbligatoria via mail a: [email protected]
entro le ore 12 di sabato 3 ottobre (max di 15 persone per visita)
Torre Viscontea: Mostra in corso: Hijacked education
Salita al campanile della Basilica di San Nicolò a cura dei volontari dell’Oratorio San Nicolò Lecco, dalle 14.30 alle 16
(solo su prenotazione: www.campaniledilecco.it)
Sabato 3 ottobre 2020, ore 21 – Basilica di San Nicolò
Concerto Polifonico Gruppo vocale Famiglia Sala (dedicato alla Festa di Lecco)
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (www.harmoniagentium.com)