Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento.

Caricamento Eventi

Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento.

01 Luglio 2022 - 20 Novembre 2022

Dal 1° luglio al 20 novembre 2022, il Palazzo delle Paure e Villa Manzoni di Lecco, ospitano la mostra Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento.

Curata da Simona Bartolena, prodotta e realizzata da ViDi – Visit Different, in collaborazione con il Comune di Lecco e il Sistema Museale Urbano Lecchese, la mostra è il primo appuntamento del ciclo di 5 esposizioni, dal titolo Percorsi nel Novecento, che fino a novembre 2024, indagheranno la scena culturale italiana nelle prime sei decadi del XX secolo.

La mostra racconta un momento di transizione nell’arte italiana, a cavallo dei due secoli, tra Verismo sociale, Divisionismo e Simbolismo, attraverso oltre 90 opere di autori quali Giovanni Segantini, Angelo Morbelli, Emilio Longoni, Giuseppe Pellizza da Volpedo e  tanti altri.

L’esposizione si apre al Palazzo delle Paure e affronta il tema sociale, per poi allontanarsi progressivamente dal mondo reale, e spostarsi verso gli aspetti più onirici e immaginifici anche nella pittura di paesaggio.
Un’ampia sezione è inoltre dedicata ai sogni e alle visioni, tra simbolismo e allegoria, fino alle tendenze già tipiche del ‘900, tra Simbolismo e Liberty.
Il percorso espositivo si completa nelle sale di Villa Manzoni con una serie di opere ispirate al tema della vita nei campi, tra denuncia sociale, malinconia per una realtà in profondo mutamento e immaginario idilliaco.

La curatrice Simona Bartolena, una volta al mese, terrà delle speciali visite guidate alla mostra.

Informazioni

Dove

  • Lecco, Palazzo delle Paure (piazza XX Settembre)
  • Villa Manzoni (via Don Guanella 1)

Orari

  • lunedì chiuso
  • martedì 10.00 – 14.00
  • da mercoledì a domenica 10.00 – 18.00

Prezzi

  • Biglietti (acquistabili esclusivamente a Palazzo delle Paure)
  • Intero: €10,00
  • Ridotto: €7,00 (ragazzi dai 13 ai 18 anni, over 65 anni, studenti universitari muniti di tessera, gruppi precostituiti da almeno 8 persone e fino ad un massimo di 20, soci FAI e TCI con tessere in corso di validità)
  • Ridotto speciale Trenord (weekend e festivi):  €7,00 (Per gli Abbonati Trenord in possesso di tessera IO VIAGGIO)
  • Ridotto speciale Trenord (giorni feriali): €6,00 (Per gli Abbonati Trenord in possesso di tessera IO VIAGGIO)
  • Ridotto convenzione Museo Borgogna di Vercelli: €7,00 (presentando il biglietto d’ingresso del Museo)
  • Scuole e bambini (dai 6 ai 12 anni): € 4,00;
  • Gratuito: disabile e un accompagnatore, giornalisti con tessera in corso di validità, guide turistiche abilitate, bambini fino ai 5 anni, soci ICOM muniti di tessera in corso di validità, soci Abbonamento Musei Lombardia muniti di tessera in corso di validità, un accompagnatorie di gruppi ogni 15 persone, docenti delle scuole di Lecco di ogni ordine e grado).

Visita guidata con la curatrice Simona Bartolena 18€ (biglietto+visita)

  • su prenotazione: prenotazionimostrapoetiche@gmail.com
    • mercoledì 13 luglio ore 16.00
    • mercoledì 31 agosto ore 16.00
    • giovedì 15 settembre ore 16.00
    • sabato 8 ottobre ore 10.30
    • mercoledì 9 novembre ore 10.30

Per maggiori informazioni:

Prenotazioni visite guidate con la curatrice, gruppi, scuole: prenotazionimostrapoetiche@gmail.com

 

Share This Event

  • Questo evento è passato.

Dettagli

Inizio:
1 Luglio 2022
Fine:
20 Novembre 2022
Prezzo:
€10
Categoria Evento:
Tag Evento:

Luogo

Palazzo delle Paure
Piazza XX Settembre 22
Lecco, 23900
+ Google Maps