Dolci acque: specchio di un territorio amato dalla natura.
Laghi, fiumi e cascate a Lecco e dintorni
La Lombardia ha la fortuna di avere un grande patrimonio idrico: il lago di Como, il fiume Adda e i piccoli laghi Briantei rappresentano risorse preziose per Lecco e il suo territorio. Scenari mozzafiati con un patrimonio naturalistico ricco di biodiversità e tanti siti di interesse comunitario. Siti di archeologia industriale lungo le rive dell’Adda che hanno affascinato anche il grande genio di Leonardo da Vinci.
Diga di Olginate: regola il flusso del fiume Adda ed il livello del lago di Como. Costruita nel 1940, importante opera del bacino dell’Adda.
A sud di Lecco il fiume Adda si allarga dando vita al lago di Garlate. Suggestivo e di grande fascino il percorso lungo la ciclopedonale.
Immerso nel Parco del Lambro il lago di Alserio presente un’elevata biodiversità e offre paesaggi unici e diversi tra loro.
Lago di Pusiano, unico dei laghi briantei con una particolarità: l’isola dei Cipressi.
Alla scoperta del Lago di Piano: riserva naturale e SIC a metà strada tra Menaggio e Porlezza. Escursioni a piedi, mountain bike, noleggio barca per una giornata nella natura.
Leonardo da Vinci ed il traghetto eco-compatibile a Imbersago.
Vivi l’esperienza naturale dell’Orrido di Bellano, camminando su passerelle sopraelevate per godere lo spettacolo del torrente Pioverna tra gole, marmitte e cascate.
Nel cuore della Brianza il lago di Sartirana offre un turismo lento: riserva naturale protetta dove scoprire la flora e la fauna lacustre e delle palude.
Alla fine dell’Ottocento a Cornate d’Adda la centrale Bertini ha rivoluzionato i tram a Milano sostituendo i cavalli con l’energia elettrica.
Maestosa si specchia nelle acque dell’Adda a Trezzo. Ecco la centrale idroelettrica Taccani.
Dove ora c’è la diga nel passato c’era il ponte romano. Ecco Olginate con il suo lago.
Il più piccolo dei laghi briantei, dalla curiosa forma tondeggiante.
Lago del Segrino: biodiversità naturale nel suo parco riconosciuto sito di interesse comunitario.
Lago di Annone: il più esteso dei laghi briantei.
Laghi Briantei: una costellazione alla base del triangolo lariano. Tante e diverse le attività per scoprire la bellezza di questo territorio.
Adda: non solo un semplice fiume con il suo parco naturalistico, ma anche protagonista dei Promessi Sposi.