Milano
La vigna di Leonardo da Vinci a Milano
Leonardo da Vinci e Ludovico il Moro hanno segnato la cultura a Milano
Il genio di Leonardo lascia la Firenze di Lorenzo il Magnifico ed arriva nel 1842 a Milano, alla corte di Ludovico il Moro, che gli commissionò di dipingere L’Ultima Cena nel refettorio di Santa Maria delle Grazie, uno dei siti Unesco della Lombardia.
Nel 1498 Ludovico regala a Leonardo la vigna che è tornata al suo antico splendore.
Respira il fermento del Rinascimento e cammina tra i filari dove puoi ammirare le viti originarie grazie ad una visita guidata.
Grazie al paziente lavoro dell’architetto milanese Piero Portaluppi, che ristrutturò l’antica Casa degli Atellani, ma grazie anche all’Università di Scienze Agrarie di Milano e di Confagricoltura, il giardino è stato riportato in vita per il pubblico, insieme con la casa-museo.
Il tour della Casa degli Atellani e del vigneto di Leonardo è diviso in sette sezioni, con commenti in inglese e italiano.
Info biglietto Vigna di Leonardo
Dove si trova la vigna di Leonardo?
Casa degli Atellani / Corso Magenta 65 – Milano
Articolo aggiornato il 18 Ottobre 2022 da eccoLecco