Benvenuti a Lecco, meta ideale per scoprire la Lombardia!

Perché abbiamo deciso di parlare anche della Lombardia nel portale eccoLecco?

Per diversi motivi che tra poco elenchiamo, ma soprattutto per dire che Lecco non è una città di passaggio, dove fermarsi in giornata o fare una gita fuori porta, ma Lecco è una meta turistica dove poter soggiornare per un weekend intero ma anche una settimana, in quanto è un’ottima base da cui partire per scoprire e vivere il territorio, e alla quale ritornare per godersi la serata immersi nella natura unica che solo lago e montagna insieme possono regalare.

A pochi km da Lecco città e luoghi da scoprire e vivere!

Milano
Como
Bergamo
Brianza

Siti Unesco in Lombardia

Patrimonio Unesco dal 2011 i luoghi del potere longobardo in Italia dal Friuli alla Puglia. In Lombardia due siti a Brescia e Varese.

Il Monte San Giorgio è sito Unesco in Lombardia dal 2010 per la sua importante raccolta di fossili del Triassico Medio: pesci, rettili marini, molluschi.

Cremona conserva un patrimonio immateriale Unesco: il saper fare liutario, reso celebre da grandi liutai come Stradivari, Guarnieri e Bergonzi.

Turismo in Lombardia, scopri i siti Unesco in Lombardia: il villaggio operaio di Crespi d’Adda, il trenino rosso, l’Ultima Cena di Leonardo e tanto altro.

Milano: visita l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci al Convento di Santa Maria delle Grazie. Un capolavoro del Cinquecento da scoprire: ticket e tour.

Sito Unesco in Lombardia – Il villaggio operaio ideale, ecco Crespi d’Adda. Una visione moderna della città ideale che ruota attorno alla vita della fabbrica e della famiglia.

Il saper fare liutario cremonese è patrimonio immateriale dell’umanità Unesco dal 2012. Cremona la città del torrone e del violino.

Sito unesco in Lombardia: mura venete di Bergamo. Sistema difensivo voluto dalla Serenissima che cinge Bergamo Alta dal 1561.

Ultima Cena di Leonardo e S. Maria delle Grazie – Siti Unesco in Lombardia. Guarda il video e scopri il tesoro di Milano, dal 1980 patrimonio dell’Umanità.

Ferrovia Retica conosciuta come Trenino Rosso è patrimonio Unesco: dalla Lombardia alla Svizzera attraversando le Alpi Retiche sul passo del Bernina.

Siti palafitticoli preistorici dell’Arco Alpino patrimonio Unesco. In Lombardia se ne contano 10 sui 19 italiani. Il più grande fu studiato da Stoppani.

Mantova e Sabbioneta – Siti Unesco in Lombardia. Video alla scoperta delle città espressione del Rinascimento e della famiglia Gonzaga.

Video alla scoperta dell’arte rupestre della Valle Camonica, primo sito Unesco italiano. La preistoria impressa sulle rocce in provincia di Brescia.

Sito unesco in Lombardia: incisioni rupestri della Valle Camonica. Otto parchi e 12.000 anni di storia nella valle bresciana raccontati dall’arte rupestre.

Vivi l’esperienze del Bernina Express Ferrovia Retica da Tirano passando per il Bernina. Immergiti nella natura delle Alpi Retiche tra Italia e Svizzera.