Dove dormire a Lecco
B&B Rocca di Baiedo
Grande casa risalente al XV secolo, situata alle porte del Parco Naturale della Grigna.
Vi attendono camere comode ciascuna con ampio bagno privato.
Soggiorno in Valsassina: B&B Rocca di Baiedo
Circondati dalle montagne con i loro colori cangianti duranti l’anno, il Bed & Breakfast Rocca di Baiedo si trova in Valsassina a Pasturo nel Parco Regionale della Grigna Settentrionale.
Il B&B offre ai suoi ospiti:
- connessione Wi-Fi gratuita
- pavimento in parquet
- camere con bagno privato
- colazione italiana con bevande calde, succhi di frutto e prodotti da forno
Tour & Esperienze in Valsassina e dintorni
Tour guidato della città di Lecco con guida professionale locale.
Tour culturale a Bergamo città alta. Visita guidata a piedi alla scoperta di Bergamo Alta con guida locale. Piccoli gruppi e chicche autentiche.
Tour guidato della città di Lecco con guida professionale locale.
Tour noir a Monza: passeggiata tra storia, streghe e leggende.
Tour guidato a Lecco tra eresia, stregoneria, tribunale dell’Inquisizione, erbe e pozioni.
Tour nel centro storico di Monza. Visita guidata a piedi alla scoperta della città della regina Teodolinda: duomo, arengario e altre chicche.
Tour culturale a piedi a Bergamo città alta. Una guida locale ti porta alla scoperta di Bergamo città dei castelli.
Tour culturale a Bergamo città alta. Bergamo Noir: scopri i misteri e i segreti di Bergamo Alta con una guida locale. Piccoli gruppi.
Tour a Lecco città. Visita guidata a piedi alla scoperta di Lecco città dell’alpinismo: luoghi e storia dei grandi alpinisti lecchesi.
Avventurati nel cuore di Como in una passeggiata tonificante attraverso la natura selvaggia e i misteri archeologici del Lago di Como
Parco divertimenti Leolandia Mini Italia in Lombardia in provincia di Bergamo. Personaggi dei cartoni animati, fattoria didattica, spettacoli e tanto altro.
Biglietti per visita guidata alla vigna di Leonardo a Milano. Scopri orari e prezzi. La vigna fu dono di Ludovico il Moro al genio leonardesco.
Cosa fare e vedere in Valsassina
Partenza: Premana
Tempo: 01:30
Altitudine: 1330 m
Dislivello: 600 m
Difficoltà: ESeicento, epoca di soprusi e della dominazione spagnola. In Valsassina vive il Lasco, nobile di giorno e bandito di notte. Scopriamo il romando di Trifirò.
Pronti a gustare i Caviadini, biscotti tipici della Valsassina? Ecco la ricetta.
Tra il lago di Como e la Valsassina ecco Esino Lario: la perla delle Grigne.
Moggio è un piccolo paese e una rinomata località turistica della Valsassina. A pochi minuti da Lecco una meta per le vacanze o per una giornata di relax.
Tra leggenda e realtà, un borgo affrescato con le storie del bandito Lasco: ecco Parlasco.
Passeggiate nell’area del Lago di Como e vicina Valtellina per vivere la magia del foliage. Sentieri da vivere in autunno a portata di famiglia.
Parco Regionale Grigna Settentrionale: tra lago di Como, Val d’Esino e Valsassina.
Premana, l’ultimo paese della Valsassina, famoso per il cluster industriale delle forbici. Cultura e tradizioni legate all’industria del ferro.
Trekking con le giuste scarpe o scarponi ai piedi. Vivi le tue escursioni in montagna in sicurezza scegliendo la giusta calzatura.
Trekking con la giusta attrezzatura. Equipaggiamento base e materiale necessario per trekking in montagna: scarponi, zaino, abbigliamento e strumenti.
Da Lecco in meno di 30 minuti sei in montagna, dove hai solo l’imbarazzo della scelta. Ai Piani Resinelli una cosa è certa: non ti annoierai!
Collana 44 passi: tre volumi con schede escursioni adatte per fagmiglie con bambini in Valtellina, Lario Orientale, Valsassina e Brianza.
Parchi divertimento in Lombardia e nord Italia: parchi avventura, parco della preistoria e tanto altro per una giornata in famiglia a prezzi scontati.
Le miniere al Pian dei Resinelli a pochi minuti da Lecco rappresentano un’esperienza unica per i bambini da vivere in famiglia nel cuore della Grigna.
In Valsassina alla scoperta del Parco Minerario Cortabbio a Primaluna. Nelle viscere della Grigna le miniere di barite a partire da metà Ottocento.
Partenza: Barzio
Tipologia: ciclo-pedonale
Lunghezza: 13 Km
Difficoltà: facilePartenza: Piani dei Resinelli
Tempo: 2:00
Altitudine: 2184 m
Dislivello: 877 m
Difficoltà: EPartenza: Introbio
Tempo: 00:15
Altitudine: 723 m
Dislivello: 120 m
Difficoltà: EA Lecco le Grigne, con le guglie di roccia dolomitica, ospitano numerosi percorsi escursionistici e di arrampicata in un meraviglioso ambiente naturale.
Racconta l’evoluzione del territorio di Esino Lario attraverso minerali della zona alpina e prealpina, fossili del periodo triassico, oggetti etnografici, armi e monili.