Lago di Como
Il Lago di Como che volge a mezzogiorno tra aria, acqua e terra
Borghi, persone, paesaggi per raccontare il Lario
Ci sono tanti video in rete che raccontano il nostro territorio: il Lago di Como.
Questo che vi presentiamo è insolito. Insolito dal nostro punto di vista, ovviamente. E forse proprio per questo ci ha catturato l’attenzione.
Lentezza e movimento. Persone e luoghi. Acqua, aria e terra si mischiano, si fondono, pur mantenendo un unico comune denominatore: l’essenza dei nostri borghi.
Poter catturare in pochi minuti l’anima di luoghi a noi cari e conosciuti e saperla comunicare in maniera inconsueta.
Ecco.. questo secondo noi è il video di Simone Sergi, dal titolo “Che volge a mezzogiorno… acqua, aria e terra sui borghi del Lago di Como“, vincitore del premio giuria al Levante Drone Festival per il contest “I borghi d’Italia”.
Ma si sa che le emozioni e le sensazioni sono soggettive. Le vostre quali sono?
Info territoriali
Nel video sono facilmente riconoscibili alcuni borghi che si affacciano sul Lario: Lecco, Varenna, Dervio, Colico, Gravedona ed anche Como. La citazione iniziale del capitolo I dei Promessi Sposi ci ricorda che questo territorio ha ispirato Manzoni nella stesura del suo capolavoro letterario.
Alla scoperta del Lago di Como / Qualche idea
Weekend o vacanza sul Lago di Como / Scegli la struttura dove dormire e soggiornare
Video a cura di Simone Sergi – Video vincitore del premio giuria al Levante Drone Festival
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco