Volando sopra Paderno d’Adda: dal ponte di ferro al Naviglio, al canale Edison e la centrale Semenza. Il fiume Adda e la sua archeologia industriale.
Impossibile quando si nomina Paderno d’Adda non pensare al suo ponte di ferro.
Paderno si trova lungo le rive del fiume Adda che rappresentava un’importante via di comunicazione, specialmente traffico commerciale già nel Medioevo.
Con l’avvento dell’era industriale sono nati nuovi tracciati stradali e ferroviari e così anche la necessità di collegare Bergamo a Lecco e Monza a Como. Ecco l’impulso per la creazione del ponte di Paderno, progettato dall’ingegnere svizzero Jules Röthlisberger e costruito tra il 1887 e il 1889.
Un ponte imponente con una grande arcata metallica di 150m che collega Paderno a Calusco. Il ponte è a doppio uso: stradale e ferroviario.
Dal ponte si può ammirare dall’alto il Naviglio e verso nord si vedono tre opere idrauliche importanti: la diga di Robbiate, il canale Edison e la centrale idroelettrica Semenza.
Un bellissimo video che vi fa vedere dall’alto quello che altrimenti non potreste vedere normalmente.
Video di Studio360 online
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco