Quel ramo del lago di Como… adesso è un video
Alla scoperta del ramo orientale del Lario
Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un promontorio a destra, e un’ampia costiera dall’altra parte; e il ponte, che ivi congiunge le due rive, par che renda ancor più sensibile all’occhio questa trasformazione, e segni il punto in cui il lago cessa, e l’Adda rincomincia. (Incipit, I Promessi Sposi)
Lo sappiamo tutti a memoria o quasi, vero (!?), come inizia il romanzo di Alessandro Manzoni, il capolavoro che si intitola I Promessi Sposi, ma voi lo avete mai visto realmente “quel ramo del lago di Como“?
Non ancora? Allora schiacciate play e godetevi questo video. Il trailer inedito era stato pubblicato nella primavera del 2018, ma solo oggi, 29 dicembre 2019, il videomaker lecchese Yuri Palma lo ha reso pubblico nella sua versione completa.
Questi due mesi di riprese per creare una cartolina in movimento della nostra città, Lecco, resa celebre dal capolavoro letterario manzoniano e da un contesto paesaggistico davvero unico: acqua, terra e cielo si fondono creando panorami e suggestioni diverse.
Non solo Lecco, ma anche la dirimpettaia Malgrate, la bellissima Varenna che si affaccia sul centro lago di fronte a Bellagio e Bellano con l’Orrido, uno spettacolo della natura realizzato dal torrente Pioverna, che scava la roccia delle Grigne.
Lasciatevi affascinare dal nostro territorio, incastonato tra lago e monti e venite a viverlo in prima persona, da protagonisti.
Lecco e il suo territorio ti aspettano!
Video a cura di Yuri Palma
Dove soggiornare a Lecco?
Booking.comArticolo aggiornato il 4 Ottobre 2023 da eccoLecco