La perla del lago di Como, il cuore del Lario, romantica e prestigiosa: ecco Bellagio
Bellagio: la perla del lago di Como
Da visitare gli spettacolari giardini di Villa Melzi e il parco di Villa Serbelloni
Bellagio si trova proprio sul promontorio che divide nei due rami il Lago di Como: è il cuore, la perla del Lario.
Bellagio è da sempre considerata una meta top, le classiche cose “assolutamente da non perdere” per chi si trova nelle vicinanze oppure anche a Milano. Il suo nome richiama il fascino indiscusso di un piccolo borgo che si sviluppa per piccole stradine con tanti negozi di artigianato locale e che offre un lungolago, seppur non lungo, dove assaporare la bella vita di un tempo.
Si trova in un punto ottimale dal punto di vista delle comunicazioni via lago, infatti con il battello da Bellagio potete raggiungere gli altri altrettanto rinomati paesi di Varenna, Menaggio, Tremezzo con Villa Carlotta, Lenno con Villa Balbianello.
E proprio grazie al fatto di trovarsi nel bel mezzo del lago di Como, Bellagio offre una panoramica davvero a 360° sulle cime alpine, specialmente sul ramo orientale del lago, dove potete vedere le cime delle Grigne, Grignone e Grignetta e spingendosi a nord il Legnone fino alle Alpi.
Bellagio gode di un microclima temperato paragonabile a quello della riviera ligure. Questa caratteristica lo ha fatto divenire una delle prime destinazioni vacanziere dell’Italia del Nord, già ai tempi degli antichi romani e ha lasciato tracce nei pensieri di tanti letterati europei, tra cui Flaubert e Stendhal.
Il vecchio borgo, dove si susseguono antiche e suggestive abitazioni, è percorso da misteriosi vicoli e da caratteristiche scalinate acciottolate sulle quali si affacciano variopinti negozi. Bellagio, come Varenna, è un borgo molto romantico.
Strettamente collegato al nome di Bellagio troviamo quello di Villa Melzi con i suoi fantastici giardini che si affacciano sul lago e il parco di Villa Serbelloni, centro studi e convegni della fondazione Rockefeller di New York, con i suoi giardini alternati a tratti di bosco con piante secolari ed esotiche, che occupano gran parte del promontorio bellagino.
Oggigiorno Villa Serbelloni è un hotel super lusso molto ambito per trascorrere momenti di relax coccolati da servizi al top oppure per organizzare eventi o celebrare il ricevimento di nozze.
Arrivi in auto o moto, scopri dove parcheggiare a Bellagio.
Dove dormire a Bellagio / Scopri le strutture ricettive
Booking.comDove si trova Bellagio in Italia?
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco