Cadenabbia: località del centro Lario
Posizione strategica: di fronte a Bellagio e vicino a Tremezzo
Cadenabbia è una piccola frazione del Comune di Griante.
Località del centro Lario e gode di una posizione strategica: vicinissima a Tremezzo e di fronte a Bellagio.
Dall’imbarcadero si può prendere il battello e scoprire il lago di Como, mentre a piedi è possibile scoprire il ramo occidentale del Lago di Como, attraversato dalla Strada Regina.
Cadenabbia e i personaggi illustri
Non è forse una località rinominata come tante altre del nostro lago, ma Cadenabbia certamente non ha nulla da invidiare agli altri borghi lariani e ci racconta la storia di un passato in cui grandi letterati ed artisti, nobili venivano a godersi il clima mite del Lario, tra questi ricordiamo:
- Giuseppe Verdi, che godendo la quiete di Villa Ricordi (Villa Margherita) compose le più belle arie della Traviata
- Stendhal ambientò in questo paese gran parte del suo capolavoro: la Certosa di Parma
- la Regina Vittoria d’Inghilterra
- Nicola II di Russia
- il Kaiser Guglielmo II
- il Principe Umberto di Savoia (prima di diventare l’ultimo re d’Italia)
- papa Pio XI
- il cancelliere Konrad Adenauer, uno degli autori dell’Unione Europea, che ha definito Griante ‘la mia seconda Patria’ ed amava soggiornare a Villa La Collina
Cosa fare e vedere a Cadenabbia
Se soggiorni a Cadenabbia, le possibilità di scoprire questo nostro territorio sono infinite, via lago e a piedi.
Sicuramente da non perdere una visita alle località lariane vicine:
alle ville storiche del lago di Como:
ed altri siti di interesse turistico:
- l’Isola Comacina
- Colico con il Forte di Fuentes e Forte Montecchio Nord e l’Abbazia di Piona
- Bellano e l’Orrido
Se hai l’auto puoi spostarti anche nella vicina Svizzera e sulla sponda orientale del Lario arrivando fino a Lecco, dove puoi anche soggiornare per farti qualche giorno di escursioni in montagna.
Dove si trova Cadenabbia?
Dove dormire a Cadenabbia?
Booking.comArticolo aggiornato il 4 Ottobre 2023 da eccoLecco