Como
Menaggio: eleganza sul Lago di Como
Turismo senza tempo e aspetti medievali
Menaggio è una località molto rinomata del Lago di Como e si trova nel centro lago, proprio lì dove si affacciano anche Bellagio, Varenna, Tremezzo con Villa Carlotta.
Potremmo dire la zona più animata del Lario, che richiama sempre molti turisti da ogni parte del mondo.
Cosa fare e vedere a Menaggio
Sia che arriviate in auto oppure con il battello, assolutamente da vivere e immortalare con una foto è l’elegante lungolago che offre Menaggio, che sullo sfondo ha proprio la perla del Lario: Bellagio. Aiuole fiorite, palme e una ringhiera in ferro battuto con raffinati ghirigori per assaporare il lago in un contesto raffinato e tranquillo.
Questo è solo il biglietto da visito di questa località lacustre che sin dall’Ottocento ha visto tanti turisti accarezzarla e scoprirla, per qualche giorno o per una vacanza più lunga.
Del resto da qui ci si muove davvero dappertutto alla scoperta del territorio circostante.
Ma a Menaggio oltre al lungolago c’è di più!
Infatti nella zona più interna troviamo le ville dove amavano soggiornare le famiglie patrizie e tra questi sicuramente da visitare è Villa Mylius Vigoni nella frazione di Loveno, una delle ville storiche del Lago di Como. Attualmente la Villa è sede del Centro Italo-Tedesco ed ospita convegni, seminari e manifestazioni.
Aperto al pubblico per visite il suo parco, ma solo il giovedì pomeriggio e previa prenotazione.
E se ti piace camminare, Menaggio ti regala l’opportunità di percorrere l’antica Strada Regina, risalente all’epoca romana. Una via di comunicazione molto importante nel passato, che collegava Como con i passi alpini.
Da Menaggio si entra nella sua frazione di Nobiallo, dove si può ammirare il campanile pendente del XXIII secolo della Chiesa di S. Bartolomeo e S. Nicolao.
Dal borgo abitato di Croce consigliamo di salire sul monte Crocetta (500 m) per raggiungere il punto panoramico e godersi il Lago di Como in tutto il suo splendore. La camminata richiede circa una mezz’ora, ma è alla portata di tutti.
Sempre qui potrete anche scoprire un altro aspetto di Menaggio, legato alla storia ovvero i resti delle trincee della Linea Cadorna, ovvero la linea di difesa della Prima Guerra Mondiale.
Allora… vi abbiamo convinto a visitare e scoprire Menaggio non fermandovi solo al lungolago?
Anche questo è il Lago di Como, tra bellezze paesaggistiche, storia e tradizioni.
Dove dormire a Menaggio
Booking.comCome arrivare a Menaggio
Menaggio è facilmente raggiungibile utilizzando il sistema di navigazione del lago e durante il periodo estivo anche da Lecco, prendendo il battello che raggiunge Bellagio per poi imbarcarsi su quello verso Menaggio, oppure con l‘auto passando da Como o se si arriva dalla vicina Svizzera e dal lago di Lugano.
Articolo aggiornato il 28 Giugno 2022 da eccoLecco