Parlasco in Valsassina
Tra leggenda e realtà, un borgo affrescato con le storie del bandito Lasco
Parlasco è uno dei più piccoli comuni italiani e si trova nel Parco Regionale della Grigna Settentrionale. Il paese è sorto vicino la strada che collegava la sponda del lago di Como con la Valsassina e congiunge Cortenova con l’Alpe Cainallo.
Questa strada veniva utilizzata dagli eserciti nei loro spostamenti. A prova di ciò e a protezione dell’importante passaggio fu eretta una fortezza detta Rocca di Marmoro.
Parlasco significa anche leggenda, che mischia realtà e fantasia come quella del Bandito Lasco. Il bandito Lasco è famoso nella valle per un romanzo storico di Antonio Balbiani, ambientato nel XVII secolo, in cui si narra la vita dura e difficile degli abitanti di questo piccolo paese e di tutta la Valsassina, che erano in balia degli eventi storici e delle credenze popolari, nonché soggetti alle angherie dei signorotti locali.
Un singolare ciclo di affreschi colora i muri del borgo rappresentando la storia del Lasco.
Di interesse anche la chiesa parlaschina di S. Antonio Abate con dipinti risalenti al XV sec.
Dove dormire in Valsassina
Booking.comDove si trova Parlasco?
a 30 km da Lecco
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco