Vercurago richiama San Gerolamo e l’Innominato, con il suo castello descritto nei Promessi Sposi dal Manzoni
Vercurago: spiagge, ciclabile e Santuario di San Girolamo Emiliani
Sulla rocca di Somasca il Castello dell’Innominato
Vercurago si specchia nell’Adda, nel tratto che prende il nome di lago di Olginate, e si trova nella Valle San Martino.
Si sviluppa verticalmente su per le pendici del monte e infatti è conosciutissima la sua frazione di Somasca, da cui si può godere uno spettacolare panorama sul lago e montagne fino alle catene alpine. Ma Somasca è rinomata per altri due motivi a sfondo religioso e storico-culturale: richiama molti fedeli devoti a San Girolamo Emiliani e tante persone che vogliono vedere il castello dell’Innominato.
Il Santo qui fondò la congregazione dei Somaschi, dedicata alla cura degli orfani e il Santuario di San Girolamo è meta di molti pellegrinaggi, che lo raggiungono salendo lungo la via delle Cappelle dove si trova anche la scala Santa.
Percorrendo la stessa via si raggiunge dapprima l’eremo e poi la rocca, sulla quale si trovano i resti del cosiddetto Castello dell’Innominato che Alessandro Manzoni descrive nei Promessi Sposi.
Vercurago offre un bellissimo lungolago con spiagge e una nuova pista ciclopedonale che si congiunge alla ciclovia dei laghi di Olginate e Garlate, ma che consente di raggiungere Lecco in direzione nord stando sulla stessa sponda.
Dove dormire a Vercurago
Booking.comDove si trova Vercurago?
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco