Lecco e le sue montagne

Lecco è le sue montagne che la cingono e la impreziosiscono: le belle Prealpi Orobie. Un acquarello di colori variegati, cangianti come le stagioni. Le montagne di Lecco: pure e candide d’inverno e solari in autunno, sempre fresche per la sua generosa e rigogliosa vegetazione.
Lecco visivamente ci mette in fila tutte le sue cime nella loro inimitabile bellezza. Il San Martino, che sembra cadere a strapiombo nel lago di Como, la Grigna e la Grignetta, e il Resegone, dall’inconfondibile profilo a sega. Montagne che per la loro orogenesi sono accomunate dalla natura di rocce calcari, dolomie ed argille. La caratteristica è ben visibile negli spettacolari tramonti che colorano di rosa il Resegone e richiamano alla mente le famose Dolomiti.
Le montagne lecchesi, grazie alla loro estensione e peculiarità, presentano una ricca flora montana ed una tipica fauna alpina, come stambecchi e camosci. Parchi naturali e siti di interesse comunitario (SIC) sono lo scrigno che racchiude i tesori naturalistici e geologici di questo territorio.

Le montagne più belle di Lecco e dintorni

Ai piedi del Resegone i Piani d’Erna offrono tante attività per tutti i gusti ed età. A 5 minuti da Lecco con la funivia.

Il Resegone è la montagna per eccellenza della città di Lecco con il suo inconfondibile profilo a sega, descritto dal Manzoni nei Promessi Sposi.

Da Lecco in meno di 30 minuti sei in montagna, dove hai solo l’imbarazzo della scelta. Ai Piani Resinelli una cosa è certa: non ti annoierai!

Il Legnone con i suoi 2609 m è la cima più alta delle Prealpi Orobie in provincia di Lecco. Sovrasta il lago di Como dove l’Adda si immette.

A Lecco le Grigne, con le guglie di roccia dolomitica, ospitano numerosi percorsi escursionistici e di arrampicata in un meraviglioso ambiente naturale.

Quasi a strapiombo nel lago il San Martino incornicia Lecco, offrendo pareti di arrampicata e percorsi escursionistici.

A dieci minuti da Lecco il Monte Barro ospita biodiversità e tanti spunti di interesse ambientale, paesaggistico, storico. Tante le escursioni.

In Valsassina un gruppo di cime delle Prealpi che arrivano fino alla Val Brembana.

Vuoi percorrere i sentieri delle montagne lecchesi?

Tour guidato della città di Lecco con guida professionale locale.

Tour culturale a Bergamo città alta. Visita guidata a piedi alla scoperta di Bergamo Alta con guida locale. Piccoli gruppi e chicche autentiche.

Tour guidato della città di Lecco con guida professionale locale.

Creiamo tour ed esperienze su misura