Storia, natura, tradizioni, arte raccolti in scrigni di cultura nella provincia di Lecco
Musei e Gallerie a Lecco e dintorni
A Lecco, città del Manzoni e dei Promessi Sposi, c’è tanto spazio per la cultura e diversi i musei che raccontano la storia di una città e di un territorio ricco dal punto di vista naturalistico, storico e letterario.
Lecco è sinonimo di un territorio che racchiude un patrimonio naturalistico, industriale, storico e culturale caratterizzato da eccellenze che raccontano bene Lecco a 360°.
La torre Viscontea a lecco è uno dei simboli rimasti del vecchio borgo fortificato, importante punto di controllo delle vie di comunicazione sin dal Medioevo.
A Galbiate il Centro Parco e Museo Archeologico del Barro: natura, archeologia e storia.
Palazzo delle Paure a Lecco: eventi, le mostre, orari e tariffe. Musei civici ospita esposizioni temporanee e collezione permanente d’Arte Contemporanea.
Tempio Voltiano sul lungolago di Como voluto dall’imprenditore Somaini per rendere memoria al fisico comasco Alessandro Volta, inventore della pila. Al”interno esemplari e strumenti per le sperimentazioni scientifiche e documentazione sulla vita.
Moto Guzzi: l’Aquila di Mandello del Lario vola alta rombando sulle strade del mondo.
Al Museo di Storia Naturale si possono conoscere gli ambienti naturali del territorio lecchese ed è possibile rivivere la cultura scientifica dell’Ottocento
A Lecco un museo moderno, tecnologico, interattivo per scoprire le montagne lecchesi e gli uomini che hanno fatto la storia e creato un’identità territoriale riconosciuta a livello internazionale.
Maestosa si specchia nelle acque dell’Adda a Trezzo. Ecco la centrale idroelettrica Taccani.
Il museo di Ornitologia e Scienze Naturali “Luigi Scanagatta” di Varenna, conserva una notevole raccolta dedicata all’avifauna del territorio lariano.
Presso Palazzo Belgiojoso a Lecco il planetario è una tra le migliori strutture d’Italia, dove poter ammirare il cielo a occhio nudo.
Museo Storico di Lecco, nella cornice di Palazzo Belgiojoso. Storia Moderna e Contemporanea attraverso materiale storico originale e supporti multimediali.
Biblioteca Specializzata dei Musei Civici di Lecco: un pregevole patrimonio librario, tra cui il Fondo Manzoniano.
Galleria Comunale d’Arte: collezione di dipinti ed incisioni dal Settecento al Novecento.
A Lecco il museo Manzoniano conserva arredi originali, oggetti e manoscritti autografi di Alessandro Manzoni e la Quarantana, edizione principe dei Promessi Sposi.
Numerosi reperti per documentare la storia del territorio di Lecco. Un museo archeologico innovativo presso il polo di Palazzo Belgiojoso a Lecco.
Museo della seta Abegg sulla riva del fiume Adda a Garlate: testimonianza di un’attività economica che per anni è stata una delle principali risorse del territorio.
A 10 minuti da Lecco, immerso nel Parco regionale del Monte Barro, il museo Documenta la vita quotidiana delle classi popolari nel lecchese e in Brianza nei secoli XIX e XX.
Racconta l’evoluzione del territorio di Esino Lario attraverso minerali della zona alpina e prealpina, fossili del periodo triassico, oggetti etnografici, armi e monili.
Il filo d’oro, il filo di seta. Abbadia Lariana ospita un museo ricco di storia.
video in rete
Lecco, 23900
Lecco, 23900 Italia
Lecco, 23900 Italia
Lecco, LC 23900 Italia