Lecco è un territorio dalle mille risorse naturali. Immergiti nel verde dei suoi parchi naturalistici,
ammira panorami suggestivi camminando sui tanti sentieri delle Prealpi Orobie e specchiati nelle acque dei suoi laghi.
Natura e paesaggi a Lecco e dintorni
Diga di Olginate: regola il flusso del fiume Adda ed il livello del lago di Como. Costruita nel 1940, importante opera del bacino dell’Adda.
A sud di Lecco il fiume Adda si allarga dando vita al lago di Garlate. Suggestivo e di grande fascino il percorso lungo la ciclopedonale.
Immerso nel Parco del Lambro il lago di Alserio presente un’elevata biodiversità e offre paesaggi unici e diversi tra loro.
Lago di Pusiano, unico dei laghi briantei con una particolarità: l’isola dei Cipressi.
Ai piedi del Resegone i Piani d’Erna offrono tante attività per tutti i gusti ed età. A 5 minuti da … Leggi tutto
Il Resegone è la montagna per eccellenza della città di Lecco con il suo inconfondibile profilo a sega, descritto dal … Leggi tutto
Da Lecco in meno di 30 minuti sei in montagna, dove hai solo l’imbarazzo della scelta. Ai Piani Resinelli una … Leggi tutto
Il Legnone con i suoi 2609 m è la cima più alta delle Prealpi Orobie in provincia di Lecco. Sovrasta … Leggi tutto
Parchi
Dove raccogliere castagne in Lombardia? Vi raccontiamo uno dei più grandi castagneti del Triangolo Lariano
La riserva naturale Pian di Spagna tra l’alto lago di Como e la Val Chiavenna è un’area protetta che offre tanti itinerari tra natura, cultura e storia.
Parco Regionale del Monte Barro: una finestra su Lecco ed un concentrato di biodiversità.
Parco Regionale Grigna Settentrionale: tra lago di Como, Val d’Esino e Valsassina.
Le miniere al Pian dei Resinelli a pochi minuti da Lecco rappresentano un’esperienza unica per i bambini da vivere in famiglia nel cuore della Grigna.
In Valsassina alla scoperta del Parco Minerario Cortabbio a Primaluna. Nelle viscere della Grigna le miniere di barite a partire da metà Ottocento.
Da Lecco a Rivolta d’Adda, un patrimonio naturalistico e di archeologia industriale, sulle tracce di Leonardo da Vinci.
Riserva Naturale Sasso Malascarpa, tra Canzo e Valmadrera: spettacolare panorama sul lago di Lecco e laghi Briantei. Interessante aspetto geologico, geomorfologico e paesistico.