Una costellazione alla base del triangolo lariano. Tante e diverse le attività per scoprire la bellezza di questo territorio immersi nella natura.
I laghi briantei si trovano nell’alta Brianza e formano quasi la base naturale del triangolo lariano, trovandosi in asse tra Lecco e Como.
Sono laghetti di formazione glaciale, alimentati da fiumi che consentono al territorio una riserva d’acqua costante.
Da destra a sinistra troviamo il Lago di Annone, il più esteso tra il laghi briantei, poi il lago di Pusiano, il lago del Segrino, il lago di Alserio, alimentato dal fiume Lambro, e più vicino a Como il lago di Montorfano, alimentato dal torrente Seveso.
Una costellazione di laghi circondati da una rigogliosa vegetazione e da paesaggi suggestivi, tutti da scoprire. Parchi di interesse sovracomunale, facilmente accessibili che consentono diverse attività: passeggiate a piedi o a cavallo, in sella a una mountain bike, o più comodamente presso le aree pic-nic e lidi per godersi il paesaggio in tutto relax. E chi vuole può anche vivere l’ambiente direttamente dal lago solcando le calme acque con barche o canoe.
Tanti modi diversi per godere di queste bellezze naturali.
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco