Non puoi annoiarti: relax, passeggiate, escursionismo, arrampicata. Il tutto a meno di mezz’ora dalla città di Lecco.
I Piani Resinelli o Pian dei Resinelli sono un altipiano situato ai piedi della Grignetta.
Punto di appoggio ideale per molte escursioni su tanti sentieri della Grigna meridionale.
I Pian dei Resinelli sono una meta facilmente raggiungibile in auto da Lecco e Milano: senza fare fatica, passi dalla città ai 1400 metri di questa località di villeggiatura, che sta riacquistando il suo fascino.
Se sei un amante della montagna e dell’arrampicata hai scelto proprio il posto giusto, infatti dai Pian dei Resinelli partono tanti sentieri che ti fanno scoprire la selvaggia bellezza della Grignetta, palestra di roccia di tanti Ragni, tra i quali spicca la figura del grande Riccardo Cassin.
Se invece preferisci goderti la frescura puoi scegliere l’ombra in uno dei tanti prati. Oppure sei arrivato qui per visitare le Miniere dei Resinelli? Lo sai che queste miniere di piombo sono state operative dal XVI secolo fino alla seconda guerra mondiale e importantissime per lo sviluppo del settore siderurgico lecchese.
I Piani Resinelli offrono diverse possibilità per ogni gusto e per tutte le età: trekking, arrampicata, semplice relax.
Grazie alla loro posizione privilegiata puoi godere di un’incomparabile vista che spazia dalle Alpi Retiche fino al Monte Rosa, dominando la pianura sottostante, il lago di Lecco ed i laghi Briantei.
Passeggiata dell’anello dei Piani Resinelli
Chi desidera fare passeggiate senza impegno può fermarsi e godere l’anello che parte dal primo parcheggio, nel piazzale Piazza.
Si passeggia quasi praticamente sempre all’ombra, quindi è particolarmente indicato nelle stagioni calde. A circa tre quarti dell’anello, percorribile anche con l’auto, si raggiunge un ulteriore parcheggio, ai piedi del grattacielo e di fronte all’area camping con casette private.
Qui puoi scegliere se sostare nel pratone oppure – CONSIGLIATO sentiero che porta al Belvedere.
Si intraprende il sentiero che conduce al Parco del Valentino, sino a raggiungere il Belvedere, a nord del monte Coltignone, da cui puoi ammirare uno spettacolare panorama sul lago di Lecco. A metà cammino nel centro del parco si trova la Casa Museo Villa Gerosa.
Trekking ed arrampicata al Pian dei Resinelli
Ai Pian dei Resinelli sei nel posto giusto per vivere la montagna regina di Lecco: la Grignetta, con le sue guglie e pinnacoli.
Puoi intraprendere diversi sentieri per raggiungere la vetta e il bivacco Ferrario a 2184 metri oppure il rifugio Rosalba:
- sentiero delle Foppe – rifugio Rosalba
- sentiero Cresta Cermenati
- sentiero Cresta Sinigaglia
- sentiero delle capre
Se ami la roccia e l’adrenalina ti pervade quando sei a tu per tu con la parete, allora può seguire le orme del grande alpinista lecchese Cassin e rocciare sulle fantastiche guglie di dolomie, lungo diverse vie con diversi gradi di difficoltà.
Come avrai capito: ai Pian dei Resinelli non c’è proprio tempo per annoiarsi. Decidi come viverli in base alle voglie del momento.
E se vuoi provare l’ebbrezza di camminare con i piedi staccati da terra, ti aspetta il Parco Avventura, con percorsi differenziati ed altre attività.
Come arrivare ai Piani Resinelli
Grazie al nuovo attraversamento sono facilmente raggiungibili in auto in meno di 30 minuti.
Da Lecco e Milano seguire le indicazioni per la Valsassina. Una volta arrivati alla rotonda di Ballabio, immettersi in rotonda e prendere la seconda uscita direzione Piani Resineli.
Da qui una serie di tornanti vi porterà in montagna, per respirare l’aria fresca d’estate e per godere di momenti sulla neve con bob e slittini d’inverno. Non vi sono piste attrezzate per sport invernali.
Immagine di copertina: Marco Assini
Articolo aggiornato il 9 Giugno 2022 da eccoLecco
Sentieri in Grignetta
Partenza: Piani Resinelli
Tempo: 02:30
Altitudine: 1400 m
Dislivello: 350 m
Difficoltà: E
Partenza: Piani Resinelli
Tempo: 02:30
Altitudine: 2184 m
Dislivello: 800 m
Difficoltà: EE
Partenza: Piani Resinelli
Tempo: 02:30
Altitudine: 2184 m
Dislivello: 800 m
Difficoltà: EEA
Partenza: Piani Resinelli
Tempo: 02:00
Altitudine: 1720 m
Dislivello: 550 m
Difficoltà: E
Partenza: Piani dei Resinelli
Tempo: 2:00
Altitudine: 2184 m
Dislivello: 877 m
Difficoltà: E