I personaggi dei Promessi Sposi
I Promessi Sposi sono un capolavoro della letteratura italiana e i suoi personaggi i veri protagonisti che lo hanno reso tale, ognuno a modo suo, buoni o cattivi che siano.
Alessandro Manzoni ha scelto la nostra città, Lecco, per ambientare questa storia, e in quelli che oggi definiamo luoghi manzoniani i diversi personaggi si sono mossi e hanno compiuto gesti ed azioni, si sono interfacciati l’un l’altro mettendo in mostra la loro personalità, il loro carattere che è anche mutato nel corso del romanzo stesso.
Possiamo dire che I Promessi Sposi sono tali perché i suoi personaggi sono tutti importanti: ognuno ha un ruolo ben preciso nella storia e ognuno rivela aspetti diversi dell’animo umano.
Le varie dinamiche interpersonali ed intrapersonali ci consentono inoltre di trovare anche un “sugo di tutta la storia“, come dice lo stesso autore.
Cardinale Federigo Borromeo: personaggio storico, cugino di San Carlo, fondatore della biblioteca ambrosiana. Ricco di famiglia, attenzione verso i poveri.
Il dottor Azzeccagarbugli è un avvocato che dovrebbe aiutare Renzo, ma accampando diversi pretesti lo incolpa ed è amico del vile potere.
Qual è la vera storia della Monaca di Monza? Scopriamo chi era Marianna de Leyva, divenuta poi Suor Virginia.
Don Abbondio è il primo personaggio che incontriamo nei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Personaggio pavido, pusillanime, “un uomo senza coraggio”.
Renzo Tramaglino è la figura maschile protagonista dei Promessi Sposi. Onestà, bontà e impulsività, che lo mettono anche in situazioni difficili.
Lucia Mondella è la figura femminile protagonista dei Promessi Sposi. Umiltà e modestia che si appoggiano su un forte sentimento religioso
Agnese è la madre di Lucia nei Promessi Sposi. Una donna protettiva nei confronti della figlia e di Renzo, dispensatrice di consigli ma anche chiacchierona.
Padre Cristoforo è la figura religiosa più importante dei Promessi Sposi. Figura chiave nei momenti cruciali del romanzo di Alessandro Manzoni.
Don Rodrigo è l’antagonista principale dei Promessi Sposi. E’ dal suo capriccio per Lucia che si mette in moto la storia narrata da Alessandro Manzoni.
Gertrude è la monaca di Monza, non per vocazione ma per imposizione. Una monaca non come le altre dice il Manzoni nei Promessi Sposi, ma “la signora”.
L’Innominato è il personaggio misterioso nei Promessi Sposi, così potente e tiranno che fa rapire Lucia, la stessa Lucia che lo muove a misericordia.