Lecco – Vercurago – Olginate – Garlate
Lasciarsi avvolgere da un’atmosfera calma con il lento fluire del fiume Adda fino al lago di Garlate. Pedalare immersi nella natura.
L’itinerario parte dalla città di Lecco e consente di poter godere delle bellezze del territorio con strepitosi paesaggi e colpi d’occhio. Attraversa una fascia di territorio compresa fra i verdi rilievi montani circostanti: il monte Resegone a est, la Valle S. Martino a sud-est, il Monte di Brianza, il Monte Crocione e il Monte Barro a ovest, ed i laghetti di Garlate e di Olginate, posti a sud del lago di Lecco, dove l’Adda ha ancora un alveo grande.
Questo itinerario consente di effettuare tutto il percorso ad anello che riporta a Lecco, attraversando l’Adda sull’ex ponte della ferrovia tra Olginate e Calolziocorte, riqualificato in maniera eccellente ed in modo eco-compatibile.
Durante il percorso ci sono soste con aspetti storico-culturali e religiosi di eccellenza, tra cui il Museo della Seta Abegg a Garlate ed il Monastero del Lavello a Calolziocorte. A Pescate, Olginate e Vercurago aree sosta pic-nic e giochi per i bambini. Sono presenti sul percorso fontanelle per l’acqua potabile, bar e punti di ristoro.
Grazie al suo percorso ad anello è possibile scegliere molti punti di partenza in prossimità di grandi parcheggi, oppure direttamente dalla città di Lecco in prossimità del Ponte Azzone Visconti.
NOTA: Al mattino guardando l’Adda verso sud, quindi seguendo il senso della sua corrente, la sponda più soleggiata è quella destra (Malgrate, Pescate, Garlate, Olginate), mentre al pomeriggio viceversa (Calolziocorte, Vercurago, Lecco).
Informazioni tecniche
- Partenza/arrivo: Lecco
- Tipologia: ciclo-pedonale
- Terreno: asfaltato / sterrato
- Lunghezza: 20 Km
- Difficoltà: facile
- Scarica il percorso: GPX
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco