Valmadrera
Il Ghisallo è una tappa forzata per gli amanti del ciclismo, con il Santuario della Madonna del Ghisallo e il museo del ciclismo, con cimeli storici.
Il percorso rappresenta una sorta di “tappa forzata” per gli amanti del ciclismo, così come la visita al Santuario della Madonna del Ghisallo, patrona dei ciclisti dal 1949. Il Santuario oggi è sede di un piccolo museo tematico, che conserva al suo interno biciclette storiche da gara e vari cimeli storici.
Il percorso ad anello è riservato a ciclisti mediamente allenati. La prima parte segue rapidamente la costa del lago di Como in direzione Lecco-Bellagio, piacevolmente ombreggiata anche in estate, perfetta per un buon riscaldamento. Da Bellagio si affronta il versante più ostico del Ghisallo, per i primi km la pendenza non da tregua, con punte di dislivello che sfiorano il 14%.
Veloce ed emozionante la discesa verso Barni, Asso ed Erba. Da qui per strade trafficate si torna a Lecco.
Informazioni tecniche
- Partenza: Valmadrera
- Tipologia: ciclostrada
- Lunghezza: 57 Km
- Difficoltà: impegnativa
- Scarica il percorso: GPX
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco