Lecco
Escursione dal piazzale della funivia per Erna a Lecco al pianoro di Campo de Boi.
Sentiero agevole adatto per famiglie con bambini anche piccoli.
Questa escursione a Campo de Boi ai piedi del Resegone è la classica escursione che ricorda la nostra infanzia. Sentiero davvero agevole per tutti, anche per i bambini più piccoli.
Per nulla impegnativa, salvo alcuni brevi tratti, è un sentiero ombreggiato, quindi percorribile in ogni momento della giornata. Consigliamo di evitare le giornate afose estive nel pomeriggio, perché il dislivello non è così tanto e quindi la calura si fa sentire.
Campo de Boi è diversamente raggiungibile, noi qui vi raccontiamo il sentiero che parte dal piazzale della funivia di Erna.
Come raggiungere il piazzale della funivia?
- col proprio veicolo – c’è un ampio parcheggio dove poter lasciare il proprio veicolo (attenzione che dal 04 giugno 2020 è entrato in vigore il divieto di sosta permanente lungo ambo i lati di via Prealpi, nel tratto compreso tra via ai Poggi e l’ultimo tornante, nonché il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli su ambo i lati dall’ultimo tornante fino al parcheggio della funivia per i Piani d’Erna – vedi foto a fine articolo)
- altrimenti si può arrivare qui con la linea 5 dei bus di linea
Dati tecnici
- Partenza: Lecco (piazzale della funivia)
- Tempo: 00:25
- Altitudine: 692 m
- Dislivello: 140 m
- Difficoltà: E
Descrizione del sentiero per Campo dei Boi
Subito a destra della funivia c’è un grande sentiero in discesa, che a breve entra nel bosco. Percorrerlo tutto fino ad incrociare un segnale giallo “tutte le direzioni”.
Poco dopo si sbuca sulla strada asfaltata. Svoltare a destra e proseguire fino all’imbocco della mulattiera, sentiero n.1 segnalato con il segnavia rosso/bianco/giallo.
Il sentiero è leggermente ripido per il primo tratto (circa 10/15 minuti) fino a raggiungere il bivio che sulla destra ci indica “campo de boi”.
Svoltare su questo piccolo sentiero, pressochè pianeggiante e completamente ombreggiato.
Dopo una decina di minuta si attraversa un ponte di legno e poco dopo inizia l’unico tratto ripido: dei grandi scalini che in due minuti ci riportano nuovamente su un livello pianeggiante.
Ormai manca davvero poco. Il sentiero si fa più largo, si incontrano delle case fino a raggiungere il cancello che apre su un grande prato. Qui c’è un collegio utilizzato nel passato come colonia estiva ed un’osteria, ora chiusa. Dal suo piazzale antistante si può godere una bellissima vista su Lecco, il lago di Como, il Monte Barro e il Moregallo.
Si può sostare sul prato e fare pic-nic.
Ricordarsi sempre di portare a casa i propri rifiuti.
Da Campo de Boi è possibile raggiungere la cima del Monte Magnodeno, il rifugio Stoppani e Passo del Fò.
Immagine di copertina: © eccoLecco
Attenzione parcheggio vietato via Prealpi
Articolo aggiornato il 21 Marzo 2023 da eccoLecco