Grignetta – Bivacco Ferrario
Dai Piani Resinelli in Grignetta al bivacco Ferrario percorrendo il ripido sentiero delle capre.
Dal rifugio Porta si cammina per una parte della via Direttissima per poi staccarsi sull’erto sentiero non segnalato, ma ben visibile nel prato.
Il punto di partenza sono i Pian dei Resinelli, facilmente raggiungibili in auto da Lecco e Milano grazie al nuovo attraversamento Lecco-Ballabio.
Una volta raggiunto l’ingresso ai Piani Resinelli puoi decidere se parcheggiare il veicolo nel piazzale Daniele Chiappa oppure prendere subito la salita a destra, che conduce al Rifugio Porta.
Si supera il fornaio e poi si svolta a sinistra e si prosegue con l’auto per alcuni tornanti fino a raggiungere uno spiazzo (non grandissimo) dove parcheggiare il veicolo.
Informazioni tecniche
- Partenza: Piani Resinelli
- Arrivo: Bivacco Ferrario
- Tempo: 02:30
- Altitudine: 2184 m
- Dislivello: 800 m
- Difficoltà: EE
Descrizione del sentiero delle capre in Grignetta
Prendere il sentiero che ci porta al rifugio, una volta raggiunto, lo aggireremo per immetterci nel bellissimo bosco di faggi.
Si procede per circa 10-15 minuti e appena usciti dal bosco ci compare la Grignetta in tutta la sua bellezza e ci troviamo di fronte a un bivio, che indica via Direttissima e Cresta Cermenati.
Svoltiamo a sinistra, seguendo il sentiero n.8, ovvero la via Direttissima.
ATTENZIONE perché il sentiero delle capre non è segnalato, nè da segnavia metallici nè su roccia, ma è facilmente identificabile, in quanto si stacca dal sentiero della Direttissima e arriva a congiungersi poco sotto all’intersezione fra il sentiero Cresta Cermenati e il sentiero Cecilia.
Percorsi i primi 10-15 minuti di Direttissima, sulla destra vediamo chiaramente una traccia di sentiero nel prato, che sale diritta e si mantiene sempre a sinistra del canale Caimi. Il sentiero è ripido, ecco la motivazione del suo nome.
Si prosegue facendo sempre attenzione, come deve essere in montagna, per circa un’ora fino a che si incrocia l’intersezione con il sentiero che arriva dalla Cresta Cermenati e il sentiero Cecilia. Si prosegue salendo verso il bivacco Ferrario.
Per la discesa si consiglia il sentiero n.7 Cresta Cermenati, che è più facilmente percorribile. Il sentiero delle capre in discesa richiede maggior concentrazione e allenamento.
NOTA – Sconsigliato nei periodi invernali.
Foto di copertina e foto gallery © Matteo Manente
Articolo aggiornato il 9 Giugno 2022 da eccoLecco