Alpe del Vicerè – Triangolo Lariano
Sentiero per il rifugio Capanna Mara all’Alpe del Vicerè
Il Rifugio Capanna Mara si trova nel triangolo lariano ed è situato sopra l’Alpe del Vicerè (Erba – Lecco) tra i Monti Bolettone e Palanzone. Una passeggiata adatta a tutti poco faticosa e veramente piacevole tra pini, faggi e betulle.
Informazioni tecniche
- Partenza: Albavilla (Como)
- Tempo: 00:50
- Altitudine: 1125 m
- Dislivello: 225 m
- Difficoltà: E
- Ristori: Rifugio Capanna Mara
Descrizione del sentiero
Da Lecco prendere la provinciale direzione Erba e quindi Albavilla (CO). Da qui seguire le indicazioni per l’Alpe del Vicerè (900 m), dove è possibile parcheggiare (a pagamento in primavera/estate). Percorrere la stradina asfaltata, lungo la quale si trova quasi subito il Rifugio Cacciatori e successivamente l’indicazione del sentiero che porta alla Capanna Mara, raggiungibile in un’ora circa.
Da qui la strada diviene sterrata: il primo tratto è abbastanza ripido, poi il percorso diventa meno faticoso e decisamente piacevole snodandosi tra pini, faggi e betulle.
In località “Dos di Carei”, ignorare sulla sinistra un sentiero che si inerpica verso il monte Bolettone e proseguire diritti.
Si avanza alternando tratti in piano ad altri con lieve pendenza e, all’uscita dal bosco, una breve ma impegnativa salita ci conduce alla meta.
Il dislivello è di 225 m, pertanto è una passeggiata adatta a tutti.
Dal Rifugio si può proseguire per altre mete:
– Rifugio Riella (m. 1275) – ore 0.50
– Monte Palanzone (m. 1436) – ore 1.15
– Monte Bolettone (m. 1320) – ore 0.30
– Monte Croce/Puscio (m. 1155) – ore 0.20
Foto di copertina: © Irene Lombardi
Articolo aggiornato il 4 Ottobre 2023 da eccoLecco