Lecco
Trekking a Lecco
Escursione sul Monte San Martino: sentiero alla Cappelletta
Se vi trovate a Lecco ed amate camminare in montagna, un’escursione sul monte San Martino dovete assolutamente farla.
Appartiene al gruppo delle Grigne e insieme al Resegone fa da sfondo alla città di Lecco.
Grazie alla sua posizione a ridosso del lago i paesaggi che si aprono dalla sua vetta sono bellissimi e spaziano sul lago di Lecco e sui laghi Briantei e la Brianza.
Questo che vi proponiamo è il sentiero più adatto da percorrere anche in famiglia.
Vi anticipiamo che è necessaria però un po’ di preparazione in quanto, nonostante il tempo di percorrenza sia al di sotto dell’ora, ha un forte dislivello e non sono presenti tratti pianeggianti.
Dati tecnici
- Partenza: Lecco Fr. Rancio
- Tempo: 01:00
- Altitudine: 745 m
- Dislivello: 397 m
- Difficoltà: E
- Ristori: Rifugio Piazza
- Scarica il percorso: GPX
Come raggiungere il punto di partenza del sentiero per la Cappelletta del San Martino
Il punto di partenza del sentiero per raggiungere la Cappelletta del San Martino e quindi il rifugio Piazza è la frazione di Rancio Alto a Lecco.
Percorrere la vecchia strada che porta in Valsassina e dopo aver superato il ponte sul Gerenzone in cima alla salita (al curvone) svoltare a sinistra entrando in via Quarto.
Proseguire diritti fino a raggiungere un parcheggio sulla sinistra prima del lavatoio e cimitero.
Da qui si entra nelle viuzze del centro abitato sino a giungere ad una piccola piazzola dove si trovano le indicazioni del sentiero da seguire nr 52 e una strada che sale.
Descrizione del sentiero n. 52 San Martino
Proseguire sempre diritti fino ad arrivare ad una villa sulla cui destra inizia il sentiero vero e proprio.
Salire i gradoni ed immettersi nel sentiero. Il primo tratto è corto e pianeggiante. Al raggiungimento dell’icona della Madonna svoltare a destra. Da questo punto il sentiero si fa ripido e si raggiunge altezza in poco tempo.
Dopo circa 45 minuti si giunge alla Cappelletta del San Martino, dedicata alla Madonna del Carmine, dove c’è un balcone panoramico su Lecco, le montagne e anche i laghi Briantei.
Dalla Cappelletta è possibile proseguire diritti verso il Rifugio Piazza seguendo le indicazioni del sentiero 52, oppure raggiungere il Crocione imboccando il sentiero sulla destra.
NB: Il Rifugio Piazza si trova sul versante di Abbadia Lariana del San Martino e si raggiunge in una decina di minuti.
Gestito da Alpini volontari è solitamente aperto il giovedì e la domenica, ma solamente lo sventolare di una bandiera italiana di fronte alla cappelletta (visibile anche dalla città di Lecco) assicura l’effettiva apertura.
Immagine di copertina: @eccoLecco
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco