Civate – Lecco
Civate apre le porte al suo gioiello del romanico: la basilica di San Pietro al Monte. Un’escursione nella fede.
A Civate è possibile intraprendere un’escursione che siamo certe non dimenticherete mai. La mulattiera che parte dal paese e conduce fino in cima al monte Cornizzolo passa per una piccola radura dove sorge il piccolo ma ricco complesso benedettino di San Pietro al Monte, gioiello del romanico in Lombardia.
Il sentiero è erto ma fresco, perchè si trova in mezzo ai boschi, quindi è ideale da percorrere nelle giornate primaverili e autunnali o estive ma di prima mattina, in quanto l’altitudine è relativa. Il tragitto richiede circa un’ora.
Informazioni tecniche
- Partenza: Civate
- Tempo: 01:00
- Altitudine: 619 m
- Dislivello: 320 m
- Difficoltà: E
- Scarica il percorso: GPX
Descrizione del sentiero per San Pietro al Monte
Si parte da Civate in provincia di Lecco. È possibile parcheggiare l’auto in località Pozzo, oppure al municipio. In entrambi i casi sono visibili cartelli segnaletici. Il primo tratto è asfalto ma dopo pochi minuti la strada diventa mulattiera.
La zona in cui ci si trova e la valle dell’Oro, che offre lungo il sentiero scorci sul lago di Annone e sui monti tutto intorno tra cui spiccano il Cornizzolo ed il Corno Birone. Se si volge lo sguardo verso nord/ovest si potrà vedere il Monte Barro ed il ben riconoscibile Resegone.
Il sentiero alterna tratti tranquilli a tratti un po’ faticosi, specialmente nell’ultima parte, ma può essere affrontato da chiunque.
E’ una meta ideale per le famiglie: i bambini hanno un grande spiazzo erboso dove giocare.
LEGGENDA – Si dice che la realizzazione della Basilica sia legata al re longobardo Desiderio, in segno di ringraziamento per l’intervento divino che miracolosamente fece ritornare la vista al figlio Adelchi, che l’aveva persa in una battuta di caccia al cinghiale proprio sul monte Cornizzolo.
Guarda il video della Basilica di San Pietro al Monte
Per saperne di più sulla Basilica di San Pietro al Monte
Articolo aggiornato il 9 Giugno 2022 da eccoLecco