Valsassina
Il sentiero ad Anello del Monte Muggio è una magnifica escursione panoramica in Alta Valsassina, adatte anche alle famiglie.
Il sentiero ad anello del Monte Muggio in Valsassina è una piacevole passeggiata poco impegnativa e adatta alle famiglie. Potrete godere a 360 gradi i versanti del monte infatti il panorama, considerando la semplicità del sentiero, è davvero notevole. Lo sguardo si allarga sulla Grigna, il Monte Legnone, il Legnoncino, il Pizzo Tre Signori, il Monte San Primo, il gruppo del Monte Rosa, le cime della Valchiavenna e soprattutto sul Lago di Como.
Foto di copertina: © Chiara Mastrandrea
Dati tecnici
Partenza/Arrivo: Alpe Giumello 1085 m
Tempo: 2:30 (anello completo)
Altitudine: 1550 m
Dislivello: 250 m
Difficoltà: E
Segnaletica: Anello Monte Muggio
Ristoro: Rifugio Capanna Vittoria
Come raggiungere il parcheggio dell’Alpe Giumello
In auto seguire le indicazioni per Taceno. Superato Taceno, raggiungere le prime case di Casargo, girare a sinistra e proseguire superando Indovero e Narro. Seguire le indicazioni per l’Alpe Giumello, dove troverete un ampio parcheggio a pagamento.
Descrizione del sentiero ad anello del monte Muggio
Arrivati al parcheggio possiamo decidere da quale parte iniziare il nostro sentiero. Noi scegliamo il percorso verso destra e seguiamo il segnavia “Anello Monte Muggio“.
Il tratto iniziale è una facile mulattiera immersa nel bosco che ci porta in circa 45 minuti alla chiesa di San Ulderico (1394 m), un’antica chiesetta montana del XI secolo, con una vista spettacolare sul Monte Legnone.
Proseguendo il sentiero usciamo dal bosco fino a raggiungere un punto panoramico a picco sul Lago di Como, dove la vista è entusiasmante. Sotto il Lago di Como con i borghi di Dervio e Bellano, la punta di Balbianello e Menaggio e sullo sfondo il gruppo del bambbambiMonte Rosa.
Con circa un’ora e mezza di cammino completiamo il percorso, raggiungendo prima il rifugio Capanna Vittoria e poi il parcheggio dell’Alpe di Giumello.
Articolo aggiornato il 9 Giugno 2022 da eccoLecco