Partenza da Somasca frazione di Vercurago
Sentiero per Camposecco
Una semplice escursione che vi farà scoprire alcuni tra i luoghi più interessanti del nostro territorio.
Se stai cercando un’escursione non impegnativa e da fare con la famiglia, questo sentiero per Camposecco fa al caso tuo.
Non un’escursione qualsiasi però, perché sul tuo cammino incrocerai un luogo meta di tanti pellegrinaggi, un luogo manzoniano e potrai godere di bellissimi panorami tutto intorno nella Valle San Martino.
Informazioni tecniche
- Partenza: Somasca frazione di Vercurago (Lecco)
- Tempo: 01:10
- Altitudine: 600 m
- Dislivello: 313 m
- Difficoltà: E
- Ristori: Rifugio Camposecco
- Scarica il percorso: GPX
Descrizione del sentiero per Camposecco
Partiamo da Somasca, frazione alta di Vercurago, facilmente raggiungibile in auto da Lecco e Bergamo. In prossimità della Basilica di San Gerolamo si trova un ampio parcheggio gratuito.
Una volta sistemato il mezzo, possiamo partire.
Prendere la strada che porta verso il centro di Somasca. Sulla vostra destra avrete la scalinata che conduce alla Basilica. Dopo circa 5 minuti si raggiunge la piccola piazzetta, dove sulla strada si trova l’ingresso della Via Cappelle che ci porta fino all’Eremo di San Gerolamo.
Il sentiero è ombreggiato e ci consente di vedere sulla destra scene caratteristiche della vita del Santo e sulla sinistra il panorama che si apre sul Lago di Garlate.
Sopra di noi la rocca con il Castello dell’Innominato, descritta da Alessandro Manzoni nei Promessi Sposi.
Una volta raggiunta la piazzetta dove si trova l’Eremo, potete rifocillarvi alla fontana per poi proseguire lungo il sentiero.
Dopo circa una decina di minuti, sulla vostra sinistra trovate la trattoria “La Rocca”, mentre a destra c’è la deviazione in salita che porta al Castello dell’Innominato. Se ce la fate vi consigliamo di salire: un piccolo sforzo di 10 minuti che davvero merita per ammirare un panorama stupendo verso le Alpi a nord e sulla valle dall’Adda a Sud, che spinge il nostro sguardo in Brianza.
Dalla deviazione verso il Castello il nostro percorso dalla trattoria “La Rocca” prosegue lungo una strada sterrata che la aggira verso sinistra. Subito dopo prendere il sentiero che si addentra nel bosco sulla vostra destra. Dopo circa 45 minuti di cammino si raggiunge la località Camposecco. Il sentiero è molto ben segnalato grazie a paline.
Il rifugio si trova abbracciato da un bel bosco, ma dalla collinetta accanto lo sguardo si apre sulla bellezza naturalistica del nostro territorio: il lago di Lecco, circondato dalle montagne fino alla Brianza.
Immagine di copertina: eccoLecco
Articolo aggiornato il 14 Luglio 2020 da eccoLecco