Sentiero per la Madonna della Rovinata a Lecco. Un’escursione facile e adatta per famiglie ai piedi del Monte Resegone.
Sentiero per la Madonna della Rovinata a Lecco. Un’escursione facile e adatta per famiglie ai piedi del Monte Resegone.
La Madonna della Rovinata è conosciuta ai lecchesi, non fosse anche per il nome un pò strano. Questa escursione non richiede particolari doti alpinistiche, infatti il sentiero è facile e comodo, adatto anche a famiglie con bambini.
Informazioni tecniche
- Partenza: Lecco (Germanedo)
- Arrivo: Santuario Madonna della Rovinata
- Sentiero: n. 27
- Tempo: 00:30
- Altitudine: 590 m
- Dislivello: 120 m
- Difficoltà: E
- Ristori: Baita degli Alpini
- Scarica il percorso: GPX
Descrizione del sentiero per la Madonna della Rovinata
Il punto di partenza è Lecco: raggiungere la rotonda dell’ospedale Manzoni di Lecco e seguire le indicazioni per il pronto soccorso. Alla rotondina svoltare a destra e parcheggiare l’auto nei pressi del ricovero Airoldi-Muzzi nel rione Germanedo. Da qui si raggiunge a piedi la partenza del sentiero che si trova alla fine della via Teodoro Muller. Si può rischiare di arrivare fin qui in auto e cercare parcheggio nei pochi posti nei dintorni.
Imboccare il sentiero n. 27 seguendo le indicazioni per il Santuario della Madonna della Rovinata. Il sentiero è una comoda mulattiera che ci accompagna fino al Santuario con le 14 cappelle che raffigurano le tappe della via Crucis. In mezz’ora di camminata tranquilla si raggiunge la meta, dove si può ammirare uno stupendo panorama sulla città di Lecco.
Da qui si prosegue sulla sinistra lungo il sentiero che entra nel bosco, e si arriva alla Baita del gruppo Alpini Monte Resegone (425 m), dov’è possibile nella giornata di domenica fare tappa per il pranzo e fermarsi nel prato per trascorrere un piacevole pomeriggio. Chi volesse proseguire, sempre lungo il sentiero 27, può raggiungere Campo de Boi.
Per il ritorno proponiamo un piacevole percorso ad anello prendendo il sentiero che ci conduce alla località Neguggio. Lungo questo sentiero si possono godere scorci davvero suggestivi del monte Resegone con il suo inconfondibile profilo a sega. In meno di 30 minuti si ritorna esattamente al punto di partenza.
Immagine di copertina: © eccoLecco
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco