Piani Resinelli – Pialeral
Traversata Bassa dai Piani Resinelli al Pialeral
Bellissimo e facile itinerario, lungo i pendii orientali della Grignetta e del Grignone.
Il sentiero della “Traversata Bassa” si sviluppa a mezza costa sul versante sud est delle Grigne, collegando i Piani dei Resinelli con la località Pialeral, posta a metà altezza della Grigna settentrionale. È un sentiero che non presenta un grande dislivello e nel periodo estivo ha il grande vantaggio di essere immerso per gran parte del percorso in un piacevole, fresco e fitto bosco.
Dati tecnici
- Partenza: Piani dei Resinelli
- Arrivo: Pialeral
- Tempo: 2:30
- Altitudine: 1400 m
- Dislivello: 300 m
- Difficoltà: E
- Segnaletica: Traversata Bassa
- Ristoro: Rifugio Soldanella, Rifugio Antonietta al Pialeral
Descrizione della Traversata Bassa delle Grigne
Raggiungere i Piani Resinelli passando da Ballabio (LC). Qui è possibile parcheggiare l’auto.
Il sentiero parte dal Rifugio Soldanella. Una strada sterrata vi conduce fino ad una stanga, proseguire fino all’azienda agricola Pian delle Fontane dove in prossimità del laghetto dobbiamo svoltare a sinistra per inoltrarci in un bellissimo bosco di faggi.
Proseguire fino all’Alpe Cassino e successivamente all’Alpe Muscera. Il sentiero prosegue con continui sali e scendi e dopo circa un’ora di cammino, si raggiunge il torrente Pioverna facilmente superabile grazie ai sassi affioranti.
Il sentiero è sempre ben segnalato, l’unica perplessità l’abbiamo riscontrata in questo punto in cui suggeriamo di fare maggiore attenzione e prendere il sentiero a sinistra (e non quello frontale) che risale il ripido versante opposto del bosco.
Una volta terminato il bosco, siete giunti quasi a destinazione, incontrando prima gli alpeggi dell’abitato di Pasturo, poco dopo il laghetto dell’Alpe Cova e infine il rifugio Antonietta al Pialeral (1400 m).
Qui oltre che ammirare il panorama incantevole è possibile godere dell’ottima cucina offerta dai gestori.
Per chi lo desidera è possibile proseguire la “Traversata” passando prima dalla chiesetta di San Calimero e dopo un altro tratto il Rifugio Riva.
Il Rifugio Antonietta al Pialeral e il Rifugio Riva possono essere un perfetto punto di partenza per numerosi itinerari delle Grigne, effettuabili sia in estate sia in inverno.
Immagine di copertina © eccoLecco
Articolo aggiornato il 1 Settembre 2021 da eccoLecco