Il saper fare liutario cremonese è patrimonio immateriale dell'umanità Unesco dal 2012. Cremona la città del torrone e del violino.
Gualtiero Marchesi: lo chef stellato di Milano, il maestro della cucina italiana. Ha voluto ALMA, la scuola internazionale di cucina italiana a Colorno Parma
27 Dicembre 2017Maria Sacchi
Il 6 dicembre a Lecco i bambini ricevono in dono le mele di San Nicolò, patrono della città. Una tradizione che si tramanda di anno in anno.
2 Dicembre 2017Maria Sacchi
The Comedians a Lecco - Serie TV con Claudio Bisio e Frank Matano. 10 episodi, prima puntata mercoledì 15 novembre 2017 su TV8.
15 Novembre 2017Maria Sacchi
Flussi turistici 2016 provincia di Lecco.Report arrivi e presenze turisti nel territorio lecchese: lago di Como, montagna, Brianza e Lecco città.
2 Novembre 2017Maria Sacchi
Movimento turistico in Italia. Report ISTAT sul flusso turistico nel 2016 registrato in Italia: turisti residenti e stranieri, regioni di destinazione.
2 Novembre 2017Maria Sacchi
Giochi in legno per bambini 100% Made in Lecco. Costruzioni, giochi da tavolo, macchinine, giochi di simulazione rigorosamente in legno 100% made in Italy.
30 Ottobre 2017Maria Sacchi
Il sito ufficiale di Lecco Città dei Promessi Sposi, rassegna culturale che si svolge a ottobre realizzato e donato alla città dal portale eccoLecco.
28 Settembre 2017Maria Sacchi
Arrivi a Varenna in auto e non sai dove parcheggiare? Ecco i parcheggi liberi o pagamento nel piccolo borgo affacciato sul lago di Como.
16 Agosto 2017Maria Sacchi
Sogni nel vento: gli spaventapasseri di Luisa Rota Sperti. Un racconto tra spaventapasseri nel bosco ai piedi della Grignetta.
12 Agosto 2017Maria Sacchi
Camminate e passeggiate sulle montagne di Lecco
Tanti sentieri per il tuo trekking in famiglia o in compagnia o anche solo
Per noi che siamo nate e cresciute qui, il contorno montuoso della città è un elemento che dai per scontato, ma poi ti accorgi di quanta ricchezza custodiscono queste Prealpi Orobie.
Montagne ... Leggi tutto
7 Agosto 2017Maria Sacchi
Funicolare Bergamo città bassa per città alta: dal 1887 la funicolare porta cittadini e turisti all'interno delle mure venete bergamasche.
22 Luglio 2017Maria Sacchi