Alla fine dell'Ottocento a Cornate d'Adda la centrale Bertini ha rivoluzionato i tram a Milano sostituendo i cavalli con l'energia elettrica.
Dai Celti ai Visconti, passando dalla regina Teodolinda e il Barbarossa. Ecco Trezzo: storia, cultura ed un'imponente centrale idroelettrica.
2 Marzo 2015mariascrivi
Maestosa si specchia nelle acque dell'Adda a Trezzo. Ecco la centrale idroelettrica Taccani.
1 Marzo 2015Maria Sacchi
Il più piccolo dei laghi briantei, dalla curiosa forma tondeggiante.
1 Ottobre 2014Maria Sacchi
Escursioni ed itinerari naturalistici che permettono di respirare e vivere lo spirito del bosco, la Riserva Naturale del Sasso Malascarpa: ecco Canzo.
21 Settembre 2014Maria Sacchi
In cima alla collina di Montevecchia il santuario della Beata Vergine del Carmelo offre uno spettacolare panorama sulla Brianza.
28 Agosto 2014Maria Sacchi
Partenza: Valmadrera
Tipologia: ciclostrada
Lunghezza: 69 Km
Difficoltà: media
16 Agosto 2014Maria Sacchi
Parco del Segrino, riconosciuto sito di interesse comunitario, presenta una natura incontaminata a pochi minuti dalla città di Lecco.
16 Agosto 2014Maria Sacchi
Un modello di sviluppo compatibile tra natura ed attività umana. Zone di interesse ambientale con bellezze naturalistiche e architetture rurali in prossimità della collina di Montevecchia.
14 Agosto 2014Maria Sacchi
Villa Sommi Picenardi di Olgiate Molgora: un vasto parco con giardini all'italiana e all'inglese.
9 Agosto 2014Maria Sacchi
A 10 minuti da Lecco, immerso nel Parco regionale del Monte Barro, il museo Documenta la vita quotidiana delle classi popolari nel lecchese e in Brianza nei secoli XIX e XX.
4 Agosto 2014Maria Sacchi