Scopri i musei di Lecco. Il sistema museale urbano comprende Palazzo Belgiojoso, Palazzo delle Paure, Villa Manzoni e la Torre Viscontea.
Tag: Lecco città
Monumento ad Antonio Stoppani, nato a Lecco in piazza XX Settembre. Padre della geologia italiana, ha scritto il Bel Paese per raccontare l'Italia.
10 Aprile 2017Maria Sacchi
Centralissima piazza di Lecco, caratterizzata dai portici progettati dall'architetto Giuseppe Bovara. Vi si affacciano la Torre Viscontea e il Palazzo delle Paure.
10 Aprile 2017Maria Sacchi
Una bella passeggiata costeggiando "quel ramo del lago di Como" tra viali alberati e panorami che si aprono fino all'arco alpino.
10 Aprile 2017Maria Sacchi
Monumento a Cermenati a Lecco nell'omonima piazza. Un legame stretto con Antonio Stoppani che considerava un maestro, ha fondato i musei civici di Lecco.
6 Aprile 2017Maria Sacchi
Monumento a Garibaldi a Lecco nell'omonima piazza. Scolpito nella base il nome dei tre garibaldini lecchesi che furono dei Mille a Marsala con Garibaldi.
6 Aprile 2017Maria Sacchi
Villa Manzoni a Lecco: da residenza estiva a fonte di ispirazione per la realizzazione dei Promessi Sposi. Casa-museo, biblioteca e fototeca.
4 Aprile 2017Maria Sacchi
Al Museo di Storia Naturale si possono conoscere gli ambienti naturali del territorio lecchese ed è possibile rivivere la cultura scientifica dell'Ottocento
5 Marzo 2017Maria Sacchi
Il monumento a Alessandro Manzoni a Lecco fu inaugurato l'11 ottobre 1891. Fortemente voluto dall'abate Antonio Stoppani, che realizzò un appello nazionale.
25 Febbraio 2017Maria Sacchi
Santuario mariano nella città di Lecco in memoria dei caduti della Prima Guerra Mondiale.
24 Febbraio 2017Maria Sacchi
A Lecco un museo moderno, tecnologico, interattivo per scoprire le montagne lecchesi e gli uomini che hanno fatto la storia e creato un'identità territoriale riconosciuta a livello internazionale.
24 Giugno 2016Maria Sacchi
Il Ponte Azzone Visconti segnava l'avamposto sul fiume Adda del vecchio borgo fortificato di Lecco.
26 Agosto 2015Maria Sacchi