"Quel ramo del lago di Como", celeberrimo incipit dei Promessi Sposi. Spettacolare fotografia di Lecco scattata da Alessandro Manzoni.
Tag: Luoghi manzoniani
Dal 7 marzo 1785 al 22 maggio 1873: la vita di Alessandro Manzoni. L'infanzia, le due mogli, i figli ed i lutti. Le amicizie e le opere.
12 Febbraio 2019Maria Sacchi
Pescarenico: un villaggio di pescatori, che ha mantenuto integro il suo fascino nel tempo.
6 Agosto 2018Maria Sacchi
Dal 1840 ad oggi I Promessi Sposi sono un romanzo senza tempo che ha portato Lecco nel mondo.
2 Marzo 2018Maria Sacchi
Itinerari turistici a Lecco. Visitare Lecco in un giorno: a piedi in città e scopri musei e luoghi di interesse; in bici lungo la ciclabile dell'Adda.
20 Novembre 2017Maria Sacchi
Villa Manzoni a Lecco: da residenza estiva a fonte di ispirazione per la realizzazione dei Promessi Sposi. Casa-museo, biblioteca e fototeca.
4 Aprile 2017Maria Sacchi
Alessandro Manzoni: famoso in tutto il mondo per "I Promessi Sposi".
22 Gennaio 2017Maria Sacchi
La Lecco del Seicento è la scenografia in cui Alessandro Manzoni ambienta I Promessi Sposi: un borgo fortificato con un proprio castello.
13 Settembre 2014Maria Sacchi
Lecco: borgo fortificato con il suo castello e la cinta muraria. Dai Visconti agli Spagnoli un sistema fortilizio strategico.
12 Settembre 2014Maria Sacchi
Don Abbondio e i bravi: un incontro che determina l'inizio della storia d'amore dei Promessi Sposi.
11 Settembre 2014Maria Sacchi
Il curato don Abbondio corona il sogna d'amore di Renzo e Lucia nella sua chiesa.
10 Settembre 2014Maria Sacchi
Acquate e Olate i rioni in cui sorgono la tradizionale e presunta casa di Lucia a Lecco, descritta da Alessandro Manzoni nei Promessi Sposi.
9 Settembre 2014Maria Sacchi
- Previous
- 1
- 2
- Successivo