Don Abbondio incontra i Bravi - I Promessi Sposi capitolo I. Ecco il primo avvenimento dei Promessi Sposi, che dà vita al romanzo di Manzoni.
Tag: Promessi Sposi
Cronologia degli avvenimenti nei Promessi Sposi: dal 7 novembre 1628 ai primi di novembre del 1630 Manzoni ambienta le vicende storiche e non del romanzo.
5 Novembre 2017Maria Sacchi
I Promessi Sposi cap. XI - Il Griso informa don Rodrigo del mancato rapimento. I bravi ritornano al palazzotto come cani randagi e senza bussola.
5 Novembre 2017Maria Sacchi
Il sistema dei personaggi nei Promessi Sposi - analisi di Franco Fido. I personaggi si dividono in vittime e oppressori, protettori e strumenti.
30 Ottobre 2017Maria Sacchi
La presenza del narratore nei Promessi Sposi. Manzoni finge di aver trovato un manoscritto, di cui si vuol fare editore dando vita a piani narrativi diversi.
26 Ottobre 2017Maria Sacchi
La struttura narrativa dei Promessi Sposi: il romanzo è composto da 4 macro sequenze legate tra loro da tre blocchi che fanno da cerniera.
26 Ottobre 2017Maria Sacchi
I Promessi sposi illustrati da Francesco Gonin per l'edizione del 1840, conosciuta come Quarantana.
24 Ottobre 2017Maria Sacchi
La Provvidenza nei Promessi Sposi: uno dei temi fondamentali del romanzo di Alessandro Manzoni. La provvidenza che guida gli umili contro i potenti.
23 Ottobre 2017Maria Sacchi
Il sito ufficiale di Lecco Città dei Promessi Sposi, rassegna culturale che si svolge a ottobre realizzato e donato alla città dal portale eccoLecco.
28 Settembre 2017Maria Sacchi
Alessandro Manzoni: famoso in tutto il mondo per "I Promessi Sposi".
22 Gennaio 2017Maria Sacchi
Don Abbondio è il primo personaggio che incontriamo nei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Personaggio pavido, pusillanime, "un uomo senza coraggio".
28 Ottobre 2016Sonia
Renzo Tramaglino è la figura maschile protagonista dei Promessi Sposi. Onestà, bontà e impulsività, che lo mettono anche in situazioni difficili.
28 Ottobre 2016Maria Sacchi