Patrimonio Unesco dal 2011 i luoghi del potere longobardo in Italia dal Friuli alla Puglia. In Lombardia due siti a Brescia e Varese.
Tag: Video Unesco
Il Monte San Giorgio è sito Unesco in Lombardia dal 2010 per la sua importante raccolta di fossili del Triassico Medio: pesci, rettili marini, molluschi.
23 Marzo 2020Maria Sacchi
Cremona conserva un patrimonio immateriale Unesco: il saper fare liutario, reso celebre da grandi liutai come Stradivari, Guarnieri e Bergonzi.
20 Marzo 2020Maria Sacchi
Ultima Cena di Leonardo e S. Maria delle Grazie - Siti Unesco in Lombardia. Guarda il video e scopri il tesoro di Milano, dal 1980 patrimonio dell'Umanità.
10 Giugno 2017Maria Sacchi
Ferrovia Retica conosciuta come Trenino Rosso è patrimonio Unesco: dalla Lombardia alla Svizzera attraversando le Alpi Retiche sul passo del Bernina.
30 Maggio 2017Maria Sacchi
Siti palafitticoli preistorici dell'Arco Alpino patrimonio Unesco. In Lombardia se ne contano 10 sui 19 italiani. Il più grande fu studiato da Stoppani.
30 Maggio 2017Maria Sacchi
Mantova e Sabbioneta - Siti Unesco in Lombardia. Video alla scoperta delle città espressione del Rinascimento e della famiglia Gonzaga.
30 Maggio 2017Maria Sacchi
Video alla scoperta dell'arte rupestre della Valle Camonica, primo sito Unesco italiano. La preistoria impressa sulle rocce in provincia di Brescia.
30 Maggio 2017Maria Sacchi