Quando il rischio è vita: così ha scritto Carlo Mauri, detto il "Bigio".
Il più piccolo dei laghi briantei, dalla curiosa forma tondeggiante.
1 Ottobre 2014Maria Sacchi
Escursioni ed itinerari naturalistici che permettono di respirare e vivere lo spirito del bosco, la Riserva Naturale del Sasso Malascarpa: ecco Canzo.
21 Settembre 2014Maria Sacchi
Il museo di Ornitologia e Scienze Naturali "Luigi Scanagatta" di Varenna, conserva una notevole raccolta dedicata all'avifauna del territorio lariano.
18 Settembre 2014Maria Sacchi
La Lecco del Seicento è la scenografia in cui Alessandro Manzoni ambienta I Promessi Sposi: un borgo fortificato con un proprio castello.
13 Settembre 2014Maria Sacchi
Il rifugio oltre ad offrire nella sue immediate vicinanze la partenza di tutti i più interessanti percorsi della Grigna meridionale è un luogo ideale per osservare da vicino la natura.
12 Settembre 2014Sonia
Lecco: borgo fortificato con il suo castello e la cinta muraria. Dai Visconti agli Spagnoli un sistema fortilizio strategico.
12 Settembre 2014Maria Sacchi
Don Abbondio e i bravi: un incontro che determina l'inizio della storia d'amore dei Promessi Sposi.
11 Settembre 2014Maria Sacchi
Il curato don Abbondio corona il sogna d'amore di Renzo e Lucia nella sua chiesa.
10 Settembre 2014Maria Sacchi
Acquate e Olate i rioni in cui sorgono la tradizionale e presunta casa di Lucia a Lecco, descritta da Alessandro Manzoni nei Promessi Sposi.
9 Settembre 2014Maria Sacchi
Sullo zucco di Olate sorgeva il palazzotto di don Rodrigo e dominava tutta Lecco.
8 Settembre 2014Maria Sacchi
Nel rione di Pescarenico si trova il convento di Fra Cristoforo, figura cruciale dei Promessi Sposi.
6 Settembre 2014Maria Sacchi