E poi scopri dei posti a te vicini dei quali ignoravi persino l’esistenza. Uno di questi è il Buco del Piombo in valle Bova, sopra Erba, a pochi chilometri d’auto da Lecco.
Il nome subito richiama alla mente qualcosa di profondo e grigio; infatti si tratta di una grotta naturale di ben 695 metri di profondità, sicuramente nota agli speleologi, specialmente quelli della Brianza.
Oggi noi vi raccontiamo questa grotta dal punto di vista sportivo, grazie alla via di arrampicata, aperta da Simone Pedeferri e Luca Schiera, denominata “La Divina Commedia“.
Anche chi non l’ha studiato a scuola, sicuramente sa come inizia questo poema dantesco e si ricorda l’incipit “Nel mezzo del cammin di nostra vista/ mi ritrovai per una selva oscura/ ché la diritta via era smarrita.”
Proprio così inizia anche questo video che ci racconta la memorabile impresa di questi due scalatori, appartenenti al gruppo Ragni di Lecco, che hanno deciso di chiamare la loro via così perchè tiro dopo tiro per loro è stato come passare dall’Inferno al Paradiso. E come ha detto lo stesso Pedeferri è “la multipitch più strapiombante che abbia mai attrezzato!”.
Qualche nota tecnica
- 6 tiri
- 150 metri di corda
- difficoltà: L1 8b * L2 8a+ * L3 8b+ * L4 7c * L5 7c+/8a * L6 7b
La via è stata dedicata a Mario Canali, scalatore comasco scomparso recentemente a causa di un incidente nel Buco del Piombo.
Video a cura dei Ragni di Lecco
Articolo aggiornato il 8 Novembre 2018 da eccoLecco