Patrimonio Unesco dal 2011 i luoghi del potere longobardo in Italia dal Friuli alla Puglia. In Lombardia due siti a Brescia e Varese.
Il Monte San Giorgio è sito Unesco in Lombardia dal 2010 per la sua importante raccolta di fossili del Triassico Medio: pesci, rettili marini, molluschi.
23 Marzo 2020Maria Sacchi
Cremona conserva un patrimonio immateriale Unesco: il saper fare liutario, reso celebre da grandi liutai come Stradivari, Guarnieri e Bergonzi.
20 Marzo 2020Maria Sacchi
Turismo in Lombardia, scopri i siti Unesco in Lombardia: il villaggio operaio di Crespi d'Adda, il trenino rosso, l'Ultima Cena di Leonardo e tanto altro.
28 Novembre 2019Sonia
Sito unesco in Lombardia: mura venete di Bergamo. Sistema difensivo voluto dalla Serenissima che cinge Bergamo Alta dal 1561.
18 Luglio 2017Maria Sacchi
Ultima Cena di Leonardo e S. Maria delle Grazie - Siti Unesco in Lombardia. Guarda il video e scopri il tesoro di Milano, dal 1980 patrimonio dell'Umanità.
10 Giugno 2017Maria Sacchi
Crespi d'Adda, sito Unesco. Riprese aeree per ammirare il villaggio operaio nato nel 1878 per volontà dell'imprenditore cotoniero Crespi.
23 Febbraio 2016Maria Sacchi