Il villaggio operaio di Crespi d’Adda visto dall’alto
Alla scoperta di uno dei siti Unesco in Lombardia
Era il 1878 e l’imprenditore Cristoforo Crespi inaugura il villaggio operaio di Crespi d’Adda dove abita la comunità che lavora presso il cotonificio. Scuola, chiesa, cimitero: una piccola città a misura d’uomo.
In questo video con riprese aeree si può ammirare la geometria ordinata ed immaginare cosa era nel secolo scorso quando la fabbrica era operativa ed attorno ad essa girava un piccolo mondo.
Scopri gli altri siti Unesco in Lombardia.
Video di Diego Bedeschi
Articolo aggiornato il 8 Giugno 2022 da eccoLecco