Sito Unesco in Lombardia - Il villaggio operaio ideale, ecco Crespi d'Adda. Una visione moderna della città ideale che ruota attorno alla vita della fabbrica e della famiglia.
Tag: Crespi d’Adda
Partenza: Lecco
Tipologia: ciclo-pedonale
Lunghezza: 49,2 Km
Difficoltà: facile
21 Marzo 2018Maria Sacchi
Video di Crespi d'Adda con foto storiche che mostrano un pezzo importante della storia del territorio lombardo. Lungo l'Adda il villaggio operaio Sito Unesco.
14 Settembre 2016Maria Sacchi
Crespi d'Adda, sito Unesco. Riprese aeree per ammirare il villaggio operaio nato nel 1878 per volontà dell'imprenditore cotoniero Crespi.
23 Febbraio 2016Maria Sacchi
Dai Celti ai Visconti, passando dalla regina Teodolinda e il Barbarossa. Ecco Trezzo: storia, cultura ed un'imponente centrale idroelettrica.
2 Marzo 2015mariascrivi
Maestosa si specchia nelle acque dell'Adda a Trezzo. Ecco la centrale idroelettrica Taccani.
1 Marzo 2015Maria Sacchi
Un villaggio operaio ottocentesco, sito patrimonio dell'Unesco, a pochi minuti da Lecco.
20 Febbraio 2015Maria Sacchi
In volo nell'area del Parco dell’Adda Nord, dove l’Adda si presenta come un grande museo naturalistico e antropologico da Paderno a Trezzo l’Adda.
26 Settembre 2014Sonia
Adda: non solo un semplice fiume con il suo parco naturalistico, ma anche protagonista dei Promessi Sposi.
15 Agosto 2014Maria Sacchi